Si è concluso nel caos più assoluto il mondiale Under 20 della nazionale cilena. La squadra è stata battuta sul campo dall’Argentina per 3 a 0 e fin qui nulla di speciale. Il grosso però è accaduto al fischio finale dell’arbitro, quando due giocatori, Suarez e Peralta, e un dirigente hanno avuto una leggera colluttazione, subito sedata, con degli addetti alla sicurezza a bordo campo.
Ma il gran polverone si è poi alzato fuori dallo stadio anche se non si capisce bene cosa sia accaduto. Si sa soltanto che la polizia è intervenuta con molta decisione, forse anche troppa, e alla fine ha tratto in arresto 21 calciatori.
Testimoni e giornalisti hanno riferito che le forze dell’ordine canadesi non sono andati tanto per il sottile, malmenando gli atleti con manganelli e addirittura con taser, i bastoni che scaricano scosse ad alto voltaggio. Un comportamento che non si può giustificare in nessun caso, tanto meno se pensiamo che le vittime in questione sono ragazzi di 18 anni o poco più.
Dopo questa sorta di “mattanza” gli arrestati sono stati condotti in commissariato. A questo punto la federazione cilena si è mossa chiedendo direttamente alla FIFA di intervenire e grazie ad un intermediario si è giunti al rilascio dei ventuno dopo tre ore e mezzo di fermo. Sui corpi dei giovani calciatori sono rimasti i segni delle percosse e nelle loro menti un fattaccio da dimenticare in fretta.
Intanto ora si aspettano i rapporti della polizia canadese che dovrà spiegare il perché di tanta violenza e come sia stato possibile che poliziotti e calciatori siano entrati in contatto davanti allo stadio. La FIFA anche ha aperto una sua inchiesta per chiarire le dinamiche della faccenda.
Probabilmente il fatto si chiuderà con le solite scuse di rito e qualche risarcimento ma non possiamo fare a meno di pensare a come tutto il mondo sia paese.
Ok, le critiche se costruttive aiutano a migliorare, ma la prossima volta conviene pensarci due volte prima di dire “solo in Italia succedono queste cose”, soprattutto se i riscontri ci vengono anche da paesi ammirati per la loro efficienza come il Canada.
Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG