Archiviata la delusione del mondiale sudafricano, l’Italia è pronta a voltare pagina e tuffarsi nella nuova era targata Cesare Prandelli. L’allenatore di Orzinuovi sarà presentato alla stampa il giovedì prossimo, l’appuntamento è per le ore 15 presso lo stadio Olimpico di Roma. In quell’occasione l’ex allenatore della Fiorentina pronuncerà le sue prime parole da commissario tecnico della nazionale, all’indomani di uno dei periodi più neri nella storia degli Azzurri. Sicuramente le emozioni di Prandelli saranno fortissime, anche considerando le aspettative che ci sono nei suoi confronti.
E intanto la federazione sta provvedendo a organizzare anche la prima amichevole del nuovo ciclo, appuntamento fondamentale in vista delle prime due partite di qualificazione del prossimo europeo che l’Italia giocherà ad inizio settembre con Estonia e Far Oer. La nuova Italia esordirà il prossimo 10 agosto al Craven Cottage di Londra, casa del Fulham; l’avversario è ancora in fase di definizione, tra i principali candidati ci sono Costa d’Avorio, Uruguay e Egitto.
La parola d’ordine per Prandelli sarà “ringiovanimento”, è presto per capire chi saranno gli uomini chiave di questa nuova nazionale ma alcuni nomi iniziano già a circolare. Oltre ai soliti Cassano e Balotelli c’è chi ipotizza in un’apertura agli oriundi, tra questi troviamo gente come Mauro Zarate e Thiago Motta, Felipe e Rodrigo Taddei. Ci sarà anche spazio per i giovani, tra questi impossibile non citare gente come Poli, Ranocchia, Santon e Schelotto; non giovanissimi ma comunque a corto di esperienza nella nazionale maggiore potrebbero essere quelli di Cristian Molinaro, Alessandro Matri e Sergio Floccari. Non ci resta che aspettare, sperando che il futuro ci riservi qualche dispiacere in meno.
Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG