I blucerchiati aggiungono il loro nome al tabellone principale della Coppa Uefa e raggiungono le cugine italiane Fiorentina, Palermo e Empoli. Quest’oggi a Montecarlo il sorteggio del primo turno: tutte teste di serie le nostre formazioni, la prima ad esser estratta è stata la Fiorentina che se la vedrà con gli olandesi del Groningen. Quindi è stata la volta dell’Empoli che affronterà il Zurigo; dunque la Samp che volerà in Danimarca dall’Aalborg e infine il Palermo che sarà impegnato contro gli sconosciuti cechi del Mladà Boleslav.
Ma torniamo al successo della Sampdoria. La squadra di Mazzarri ha conquistato l’accesso alla manifestazione superando gli scorbutici croati dell’Hejduk, giunti a Marassi desiderosi di ribaltare lo 0-1 a favore della Samp nella gara d’andata; così il match è stato subito ad altissima intensità, con gli ospiti che si fanno pericolosi dalle parti di Mirante con Kalinic, Linic e Pelaic.
I liguri rispondono colpo su colpo e prima Bellucci impensierisce Tomic, quindi alla mezz’ora la svolta: Maggio viene spinto in area di rigore da Zivkovic e per l’arbitro non ci sono dubbi, è calcio di rigore. L’Aeroplanino Montella si incarica della battuta e trafigge il portiere spiazzandolo implacabilmente: secondo gol in 4 partite per l’ex romanista che sta conquistando nuovamente i suoi vecchi/nuovi tifosi.
Nella ripresa il tecnico dello Spalato, Kresic, cerca di mischiare le carte con un doppio cambio dal ritorno dagli spogliatoi ma la partita cala stranamente di ritmo: sia la Samp che gli ospiti si addormentano e ci pensa il capitano croato Hrgovic a riaprire il match. Una sua punizione mancina sorprende Mirante a pochi minuti dalla fine, gettando il pubblico del Ferraris nel panico: fortunatamente gli uomini di Mazzarri reggono e così saranno ben 8 le squadre italiane in Europa. Praticamente mezza Serie A.
Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG