È cominciata poco prima delle tre di questo pomeriggio l’annunciata e attesa conferenza stampa di Diego Forlan, l’appuntamento è stato fissato dallo stesso attaccante per poter ringraziare e salutare quelli che ormai sono i suoi vecchi tifosi. La location ovviamente è stata il cuore del Vicente Calderon, lo stadio dell’Atletico Madrid, e non sono mancati i momenti di commozione, d’altra parte era inevitabile visto che a dare l’addio era un giocatore che ha dato tanto ai Colchoneros in quattro anni: con e grazie a lui il club spagnolo ha vinto una Europa League e una Supercoppa Europea.

Per l’occasione il presidente dell’Atletico Cerezo gli ha consegnato una targa ricordo, augurandogli ogni soddisfazione per il futuro e ricordandogli che a Madrid sarà considerato sempre uno di casa. Forlan ha risposto spendendo parole di grande affetto per i colori biancorossi della squadra di Madrid:

“Rimarrò sempre legato a questo club. Abbiamo vissuto tante soddisfazioni insieme e rimarrà con l’Atletico un legame affettivo. Sono felice dei quattro anni vissuti qui all’Atletico, la mia scelta è stata quella giusta. Non mi pento di nulla, qui ho passato un periodo spettacolare e per fortuna ho ricevuto molti più elogi che critiche. Da uomo sbagliare ci sta, ho imparato tanto. Sono contento perché qui ho fatto felice tanta gente. Lascio con una qualificazione alla Champions, la finale di Europa League, la finale persa di Copa, la vittoria in Supercoppa Europea e una Scarpa d’Oro. Non dimenticherò ogni volta che ho sentito il coro ‘Uruguayo’ dagli spalti. Sarò sempre un tifoso dell’Atletico”.


Poi però è il momento di voltare pagina e l’uruguayano parla della sua nuova avventura, dell’Inter che lo attende e della voglia di continuare a fare bene nonostante la carta d’identità dice che ha 32 anni:

“Ho parlato già con Cambiasso e Milito, sono miei amici. Mi aspetta una grande sfida perché arrivo in un altro grande club. La serie A la conosco solo per aver visto delle partite in televisione, però sono contento di arrivare nel campionato italiano dopo aver giocato nella Liga e in Premier. Me ne vado in un’altra grande squadra: mi è piaciuto il progetto e la voglia loro di avermi. Ho una grande voglia, mi sento bene fisicamente e a volte cambiare aiuta a trovare nuovi stimoli. Non sempre a 32 anni si ha la possibilità di andare in un grande club e per questo voglio ringraziare il presidente dell’Inter Moratti per avermi dato questa opportunità”.

Il giocatore dovrebbe arrivare a Milano già in serata, domani sosterrà le visite mediche di rito per poi recarsi presso la sede nerazzurra e firmare il suo nuovo contratto. Diego Forlan si legherà all’Inter per i prossimi due anni e guadagnerà 4 milioni di euro a stagione, ha già scelto il numero: erediterà il 9 appartenuto fino a qualche giorno fa a Samuel Eto’o, una maglia con un peso notevole.

Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG


Fanno sesso alla finestra dell’hotel, tutto lo stadio assiste allo spettacolo a luci rosse

Milan, Gattuso torna sull’offerta dell’Anzhi: “Io ho rifiutato perchè…”