Dopo meno di un anno di carica come consigliere della Juventus Marco Tardelli lascia e si dimette.
Non è che si sia visto tanto a dire il vero in questo tempo, sempre impegnato con le sue esperienze televisive, però a quanto pare, almeno a quanto dice lui, non era certo colpa sua, piuttosto ha trovato poco spazio nel direttivo della società.
L’ex campione del mondo ha annunciato che formalizzerà le sue dimissioni alla fine dei campionati europei di Under 21 che lui sta seguendo, guarda caso, come commentatore RAI.
La sua è una decisione meditata da tempo dovuta all’impossibilità di lavorare nella direzione sperata: “Ero entrato nel Cda bianconero con la speranza di poter fare tanti cambiamenti, non solo nella Juve ma in generale nel mondo del calcio. Ho capito che non era possibile, quindi ho aspettato il momento più opportuno per comunicare questa mia decisione”.
La replica della società giunge per bocca del presidente Cobolli Gigli. In una nota pubblicata sul sito ufficiale si legge: “Se queste intenzioni fossero confermate formalmente sarei dispiaciuto, perché il Consiglio e la società hanno sempre apprezzato il suo contributo in qualità di consigliere di amministrazione e membro del Comitato Sportivo. In ogni caso ritengo che la questione debba essere affrontata nella sede appropriata, e cioè nel prossimo Consiglio di Amministrazione”. Poche parole e per lo più formali, almeno questa è l’impressione.
I tifosi molto probabilmente non lo rimpiangeranno più di tanto, le loro preoccupazioni, dal punto di vista societario, sembrano più rivolte alla situazione di Bettega che dal 30 giugno potrebbe non essere più nel libro paga della società torinese. Sarebbe un vero peccato, perché è si vero che il suo nome rimanda alla vecchia triade, ma è anche palese che in una società giovane e inesperta com’è quella della Juve oggi la sua esperienza e le sue amicizie potrebbero essere più che preziose.
Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG