Quella di ieri sera contro il Chievo è stata una partita dal grande valore simbolico per l’Inter e soprattutto per Claudio Ranieri. I nerazzurri, in crisi nera di risultati da molte settimane, sono riusciti a portare tre punti rivitalizzanti nel finale di partita, un’autentica liberazione sfociata addirittura nelle lacrime del tecnico romano subito dopo il gol di Diego Milito.
Lacrime che potrebbero apparire esagerate per una semplice partita di campionato contro il Chievo, ma evidentemente l’importanza del momento e la tensione accumulata in quest’ultimo periodo hanno influito sul piano dell’emotività. Ranieri, a fine partita, ha spiegato la reazione commossa a i microfoni di Sky, incappando però in una curiosa gaffe notata solo quest’oggi dal Corriere della Sera online (quel “da quando sono arrivato al Milan“):
“Mi sono commosso? Vuol dire che ci tengo, i ragazzi hanno fatto una grande prova. È un risultato che fa morale, è una grossa boccata d’ossigeno. La Champions? A San Siro non sarà una partita facile, ma siamo pronti a giocarci tutte le nostre chance. Il prossimo passo è cercare la qualificazione, ci concentreremo bene e faremo tutte le cose che abbiamo fatto sinora. Vincere ti dà quella gioiosità che serve. Stare un mese senza vincere non è facile , grazie ai ragazzi perché hanno fatto una gran bella partita. La vittoria è arrivata al momento giusto e ci deve dare l’entusiasmo necessario per poter ribaltare il risultato. Non ho mai avuto uno Sneijder così da quando sono arrivato al Milan. Sono cose che fanno la differenza”.
Le Foto di Chievo – Inter 0-2
Le Foto di Chievo – Inter 0-2
Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG