Ecco il quadro delle partite di oggi: si giocheranno le ultime due gare del Girone D di Euro 2012. Questa sera scopriremo quale sarà la squadra che giocherà contro l’Italia nei quarti di finale di questo torneo. In questo momento sono in corsa per la qualificazione la Francia, l’Inghilterra e l’Ucraina. I francesi sono primi in classifica e gli potrebbe bastare vincere con la Svezia già eliminata per avere la certezza del primo posto e quindi incontrare gli azzurri domenica 24 giugno. Anche gli inglesi possono ancora ambire al primo posto nel girone, vincendo contro l’Ucraina, ma sperando in un pareggio o una sconfitta della Francia contro la Svezia di Ibrahimovic. Per conquistare il primato alla squadra di Hodgson potrebbe bastare anche una vittoria con due gol di scarto, a fronte di una vittoria dei francesi con un solo gol di scarto contro l’Ucraina.

Le probabili formazioni di Inghilterra – Ucraina ore 20:45

INGHILTERRA (4-4-1-1): Hart, Johnson, Lescott, Terry, Cole; Walcott, Parker, Gerrard, Young; Rooney; Welbeck. In panchina: Green, Baines, Jones, Kelly, Jagielka, Downing, Henderson, Oxlade-Chamberlain, Milner, Defoe, Caroll, Butland. Allenatore: Hodgson

UCRAINA (4-3-1-2): Pyatov, Gusev, Khacheridi, Mykhalyk, Selin; Yarmolenko, Tymoshchuk, Konoplyanka; Nazarenko; Shevchenko, Devic. In panchina: Koval, Butko, Goryainov, Shevchuk, Garmash, Aliyev, Voronin, Rotan, Milevskiy, Seleznyov, Rakitskiy. Allenatore: Blokhin. Allenatore: Blockhin

Arbitro: Kassai (Ungheria)

Anche l’Ucraina ha ancora la possibilità di qualificarsi, ma dovrà battere gli inglesi. Certamente la Francia domani giocherà per vincere, non solo per avere la matematica certezza di passare il turno, ma anche per evitare di affrontare la Spagna già nei quarti di finale. In questo momento l’Italia è certamente il male minore per la squadra di Blanc. La Svezia invece dovrà cercare di salvare l’onore e non lasciare il torneo con zero punti in classifica.

Le probabili formazioni di Svezia – Francia ore 20:45

SVEZIA (4-2-3-1): Isaksson, Lustig, Mellberg, Granqvist, Olsson M.; Kallstrom, Larsson; Elm, Ibrahimovic, Toivonen; Elmander. In panchina: Wiland, J. Olsson, Antonsson, Safari, Svensson, Wernbloom, Holmen, Wilhelmsson, Bajrami, Hysen, Rosenberg. Allenatore: Hamren

FRANCIA (4-2-3-1): Lloris, Debuchy, Rami, Mexes, Evra; Cabaye, A.Diarra; Menez, Nasri, Ribery; Benzema. In panchina: Mandanda, Clichy, Koscielny, Reveillere, M’Vila, Martin, Matuidi, Valbuena, Malouda, Giroud, Ben Arfa, Carrasso. Allenatore: Blanc

Arbitro: Proenca (Portogallo)

Le altre partite di oggi:

AUSTRALIA: Australia Brisbane Premier League

12:30 Brisbane – Taringa

BIELORUSSIA: Vysshaya Liga

18:00 Brest – Belshina
18:00 Din. Minsk – Gomel

FINLANDIA: Veikkausliiga

17:30 Inter Turku – Jaro

FINLANDIA: Kakkonen North

17:30 YPA – GBK Kokkola

FINLANDIA: Kakkonen South

17:30 AIFK – SalPa

FINLANDIA: Kakkonen East

17:30 KTP – Gnistan

FINLANDIA: Kakkonen West

17:30 Kiisto – Narpes

IRAQ: Super League

15:00 Al Minaa – Al-Masafi
15:00 Karbalaa – Al Shorta
15:30 Al Kahrabaa – Arbil
15:30 Al Quwa Al Jawiya – Al Sharqat
15:30 Al Sinaah – Al-Hudod
17:30 Duhok – Zakho

LITUANIA: A Lyga

18:00 Suduva – Banga

MALAYSIA – LEGA MALAISA: Super League

14:15 Sabah – PKNS FC
14:45 Johor FC – Kedah
14:45 Kuala Lumpur – Kelantan
14:45 Negeri Sembilan – Sarawak
14:45 Perak – Felda
14:45 Selangor – PBDKTT-Team
14:45 Terengganu – Singapore Lions

MONDO: Amichevoli Club

18:00 Wil – Thun
18:30 Zilina – Ceske Budejovice
18:30 Zurigo – Winterthur

SVEZIA: Division 2, Södra Svealand

19:30 Varmbols – Enskede

Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG


Italia – Francia ai quarti? La rivincita del 2006.

I titoli della stampa spagnola e straniera: “Italia, ci devi un favore” | Foto