Dopo il provvedimento con il quale, ieri, l’Osservatorio Nazionale delle Manifestazioni Sportive ha vietato d’urgenza la trasferta dei tifosi napoletani a Palermo giunge notizia delle altre decisioni assunte nella riunione dell’8 novembre. L’Osservatorio ha valutato gli episodi di violenza dell’ultima giornata ed ha “ammonito” le tifoserie di Juventus e Inter, pre-avvertendo che saranno presi provvedimenti di divieto per le trasferte e/o chiusura dello stadio di casa se si dovessero verificare altre intemperanze nel corso delle prossime giornate.

Nel dettaglio la tifoseria juventina è accusata di essersi resa protagonista di “ripetute criticità sia allo stadio che lungo le vie di trasporto dall’inizio della stagione“, il riferimento è al lancio di uova e alla ressa che hanno rallentato il bus dell’Inter la sera del Derby d’Italia lungo il suo percorso fra l’aereoporto di Caselle e lo Stadio Olimpico.

L’osservatorio “mette in guardia” la tifoseria juventina: se si verificheranno ulteriori episodi di questo genere le sarà vietata l’attesissima trasferta a San Siro del 1° Dicembre per la partita contro il Milan.

Analoga decisione è stata assunta per i supporters dell’Inter, colpevoli di un vero e proprio “saccheggio” all’Autogrill “Cigliano” in provincia di Vercelli mentre erano di ritorno a Milano dopo la partita con la Juventus.
E’ stato stimato in 6 mila euro il valore della merce sottratta dai tifosi nerazzurri. L’Osservatorio non si limita certamente alle tifoserie di Serie A, stesso provvedimento subiscono gli Ultras del Verona (attualmente in Serie C1) “anch’essi rei di ripetute azioni illegali“, in particolare cori razzisti all’indirizzo dei giocatori di colore delle squadre avversarie.

Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG


Coppa Uefa, Seconda Giornata: Fiorentina a valanga, Bayern fermato in casa

La disavventura di Capello: insultato in aereo