Penultimo atto della stagione per la Lega Pro con le finali di andata dei playoff. Nelle due sfide della Prima Divisione, risultati favorevoli a Pro Patria e Benevento, che strappano il pari rispettivamente a Padova e a Crotone. Nella tana dei biancoscudati finisce a reti bianche, ma i padroni di casa possono recriminare per un calcio di rigore fallito da Rabito in apertura, che avrebbe potuto dare all’incontro una fisionomia completamente diversa. Davanti ai cinquemila dello Scida i rossoblù dominano la prima frazione, portandosi in vantaggio con il brasiliano Calil e sfiorando in più occasioni il raddoppio, ma nella ripresa subiscono il ritorno degli ospiti, che trovano il pari a due minuti dal termine con Clemente. Tra sette giorni calabresi e veneti saranno dunque costrette a vincere in trasferta per essere promosse in serie B.

Maggiori le sorprese in Seconda Divisione dove continua a stupire il Como, che schiaccia per novanta minuti il più quotato Alessandria, segnando due reti con Facchetti, ma in pieno recupero subisce ad opera di Buelli un gol beffa che potrebbe essergli fatale in vista del match di ritorno. Salto di categoria ipotecato invece per il Giulianova, capace di passare di misura sull’insidioso terreno del Prato di Orrico; decisiva in questo caso una fortunosa deviazione della barriera su un calcio di punizione battuto da D’Aniello. Infine vittoria, sempre con il minimo dello scarto, per il Pescina sul favorito Gela, piegato con una rete di Berra e apparso in precarie condizioni altetiche che potrebbero rendere difficoltosa la necessaria rimonta.

Prima Divisione

Padova – Pro Patria 0-0
Crotone – Benevento 1-1

Seconda Divisione

Como – Alessandria 2-1
Prato – Giulianova 0-1
Pescina – Gela 1-0

Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG


Brescia – Livorno 2-2: Taddei riacciuffa gli amaranto, sabato il ritorno

Ballardini è il nuovo allenatore della Lazio, Lotito progetta la squadra del futuro