Con la vittoria di misura sul terreno del Caen, che paga con la retrocessione la sfortuna di aver dovuto affrontare Gourcuff e compagni nell’ultima giornata di campionato, si conclude la straordinaria stagione del Bordeaux, laureatosi campione di Francia per la sesta volta nella sua storia contro tutti i pronostici, che davano per favoritissime le corazzate Lione e Marsiglia. Alla vigilia i girondini erano infatti considerati inferiori anche al Paris Saint-Germain, poi protagonista di un torneo assai deludente, conclusosi nel peggiore dei modi con l’estromissione persino dall’Europa League ad opera del Lilla, piazzatosi davanti alla compagine della capitale per un solo gol di vantaggio nel computo della differenza reti.

Nella nuova competizione europea faranno compagnia alla squadra della città al confine con il Belgio, il Tolosa del capocannoniere Gignac, classificatosi quarto, e il Guingamp, vincitore a sorpresa della coppa di Francia. Come già detto invece, il Caen raggiunge Nantes e Le Havre in seconda divisione; salvo dunque sul filo di lana il glorioso Saint-Etienne, che evita almeno per quest’anno l’onta della retrocessione. Sospiro di sollievo anche per i tifosi del Le Mans, altra squadra che era ancora a rischio di delcassamento nella categoria inferiore, dopo un crollo verticale nelle ultime giornate di campionato, e per quelli del Sochaux, protagonista invece di una grande rimonta nella fase finale della stagione.

Risultati


Classifica


Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG


Gourcouff dice addio al Milan, il Bordeaux lo riscatta

Calciomercato internazionale: Crouch passa al Tottenham, Morientes al Marsiglia