Cristiano Lucarelli ha giocato poco meno di un quarto d’ora contro l’Utrecht in Europa League, la sfortuna ha però voluto che quello scampolo di partita sia stato sufficiente a fargli rimediare il più grave infortunio della sua lunga carriera. L’ex attaccante di Parma e Livorno ha riportato la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro, i tempi di recupero sono prevedibilmente molto lunghi, una prima stima ci dice che non tornerà in campo prima che siano passati almeno cinque mesi. Questo lungo stop rappresenta un grandissimo problema per il Napoli che, ceduti Quagliarella e Denis, si trova in pratica senza una prima punta di ruolo.

È ovvio che tutto il peso del reparto offensivo non potrà gravare sulle spalle dei soli Lavezzi e Cavani, la società e Walter Mazzarri devono assolutamente inventare qualcosa. In un primo momento si era pensato di guardare tra i giocatori attualmente svincolati, ma non è che ci sia una grande abbondanza di attaccanti all’altezza delle ambizioni azzurre, meglio allora cercare in casa la soluzione. Sono due i nomi caldi in queste ultime due ore, il primo è quello di Nicolao Dumitru, diciottenne proveniente dall’Empoli di cui si dice un gran bene, l’altro è Cristian Bucchi, trentatreenne sul libro paga della società partenopea ma non integrato nella rosa.

Molti si aspettavano una prima convocazione per Dumitru già in occasione della trasferta a Genova, dove il Napoli se la vedrà con la Sampdoria: Mazzarri però non ha incluso il giovane calciatore nella lista di quelli che sarebbe partiti per la Liguria. Ovviamente neanche Bucchi fa parte di questo gruppo, ma si sa che l’allenatore toscano ha già parlato con il giocatore per verificare la sua disponibilità. L’attaccante ha accettato la sfida, il suo manager ha parlato così ai microfoni di Radio Kiss Kiss: “Io e Cristian abbiamo parlato sia con Mazzarri che con Bigon e abbiamo dato la nostra disponibilità per ritornare nel gruppo azzurro. Cristian a 33 anni vuole sfruttare questa nuova occasione inaspettata anche perché ama molto Napoli e i napoletani e vuole dimostrare di che pasta è fatto”.

Questi due attaccanti potrebbero rappresentare una sorta di alternativa d’emergenza, in attesa di valutare meglio la situazione e magari muoversi sul mercato a gennaio. Intanto Lucarelli è pronto per sottoporsi all’intervento chirurgico che è in programma per lunedì. Il giocatore svolgerà tutta la fase di fisioterapia con il resto del gruppo, non è apparso molto depresso, anzi ha promesso di lottare per ridurre i tempi della sua guarigione. Anche Mazzarri si è mostrato ragionevolmente ottimista, seppur dispiaciuto, ed è fiducioso nella forza di reazione di quel giocatore che conosce così bene e che tanto ha desiderato quest’estate.

Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG


Serie A, terza giornata: le probabili formazioni

Fiorentina-Lazio 1-2: colpo biancoceleste, momento no dei viola