L’ondata di gelo che in questi ultimi giorni ha colpito la Gran Bretagna ha messo in ginocchio anche lo sport più amato dagli inglesi, il calcio. Sono decine le partite rinviate tra i campionati professionistici, quello che più impressiona è il dato relativo alla Premier League: ben 7 delle 10 partite in programma per il fine settimana sono state rinviate, con il risultato che la giornata di oggi vedrà di scena soltanto 6 delle 20 squadre che partecipano al torneo.

L’Arsenal è sceso regolarmente in campo sul terreno dell’Emirates Stadium ospitando l’Everton, nel pomeriggio giocherà anche il Manchester United ospite del Birmingham City. Per il momento sembra essere confermato anche il Monday Night con l’incontro tra Manchester City e Balckburn. A riposo invece la capolista Chelsea, i Blues avrebbero dovuto giocare a Hull ma la partita è stata rinviata poiché le avverse condizioni meteorologiche non consentivano di garantire la sicurezza dei tifosi, non c’erano invece problemi per il terreno di gioco, l’impianto di riscaldamento aveva funzionato a dovere.

Lo stesso discorso di Hull si può applicare ad altri cinque incontri saltati e cioè BurnleyStoke City, SunderlandBolton Wanderers, FulhamPortsmouth, West HamWolverhampton, LiverpoolTottenham. La settima gara rinviata è quella tra Wigan Athletic e Aston Villa, in questo caso però la causa è beffardamente il terreno di gioco: il club di casa aveva lavorato alacremente per garantire la praticabilità delle zone esterne all’impianto, nel frattempo l’impianto di riscaldamento del suolo girava a pieno regime da ormai due settimane; proprio questo sovraccarico ha portato nel pomeriggio di ieri alla sua rottura di ieri, il guasto non è risultato riparabile in tempi brevi e ha di fatto vanificato tutto l’impegno profuso per liberare dal ghiaccio e dalla neve l’esterno dello stadio.

Tutti questi rinvii hanno sollevato anche qualche polemica, a lamentarsi è stato soprattutto Arsene Wenger che avrebbe preferito che tutta la giornata fosse stata spostata in una nuova data da stabilire: questo perché non si sa quando sarà possibile recuperare gli incontri, questa incertezza danneggia soprattutto le squadre in lotta per non retrocedere visto che potrebbero trovarsi ormai spacciate quando saranno programmati i recuperi. Il discorso dell’allenatore francese dell’Arsenal non è privo di fondamento visto soprattutto il grande numero di incontri non giocati.

Nei campionati minori le cose non vanno certo meglio: in Championship sono già stati annullati la metà degli incontri, 6 su 12, e non è detto che le cose non peggiorino; in League One sono soltanto due su dodici le partite che si giocheranno regolarmente, mentre in League Two sono state annullate tutti i dodici incontri.

Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG


Attentato al Togo: Altri due morti accertati, la squadra si ritira

Video: Highlights – Tutti i gol della della 21° Giornata di Serie B