L’Inter di Mancini perde la prima partita di Champions League in trasferta sul campo del Fenerbahce, che passa 1 a 0 con gol di Deivid De Souza, brasiliano classe ’79 proveniente dallo Sporting Lisbona (Qui la Gallery Fotografica).

Come vi avevamo raccontato nella presentazione della partita difesa completamente inedita per i nerazzurri, che pagano le squalifiche dopo la rissa di Valencia e i tanti infortuni, e grande apprensione sin dal via.
Il Fenerbahce di Zico, in difficoltà in campionato, sfodera una partita magistrale: aggressività, qualità e grande determinazione.
Dopo pochi minuti si intuisce che l’Inter non sta riuscendo a fare quanto si era proposta alla vigilia, proteggere la difesa malconcia attendendo l’avversario e puntare sulle ripartenze rapide di Suazo e Ibrahimovic.

Alla fine della gara, letteralmente dominata dai turchi, la preoccupante difesa si rivela solida, almeno nella coppia centrale Rivas-Samuel. L’esordiente Tyson Rivas è apparso arcigno marcatore e in grado di buoni anticipi è risulta la nota lieta della serata.
Il problema dell’Inter sta dal centrocampo in sù che soffre la velocità e i cambi di gioco del Fenerbahce in grado di produrre una quantità impressionante di azioni di gol.

Maxwell e Javier Zanetti perdono nettamente il duello con gli esterni brasiliani della squadra turca ed è proprio Maxwell che propizia il vantaggio di Deivid lasciandosi sfuggire in uno contro uno il fantasista Alex, cross delizioso al centro dell’area e mezza rovesciata volante dell’attaccante giallonero. Il Gol è splendido, ma soprattutto arriva nel momento peggiore per l’Inter, a 2 minuti dal riposo.

Nel secondo tempo ti aspetti la reazione nerazzurra invece è il Fenerbahce che continua a spingere sull’acceleratore producendo una quantità notevole di palle gol, tutte disinnescate dall’imprecisione degli attaccanti e da un paio almeno di incredibili parate di Julio Cesar (migliore in campo per distacco nell’Inter). In un’occasione nemmeno il portierone nerazzurro avrebbe potuto nulla, ma il tiro ravvicinato dell’ex di turno Roberto Carlos (già pericoloso in paio di minuti prima su punizione, si stampa sul palo.

I cambi di Mancini, giusti sulla carta, con Jimenez a rilevare Dacourt, Figo per un Solari deprimente e Crespo per Suazo, non portano i frutti sperati. La squadra non gira ed Ibrahimovic, non è una novità in coppa, delude ancora.

Nulla di compromesso ovviamente per il passaggio del turno, basta ricordare l’esperienza dello scorso anno con una qualificazione strappata nonostante due sconfitte nelle prime due partite, ma segnali preoccupanti che meritano una correzione di rotta e sui quali Mancini dovrà riflettere prima della prossima trasferta di campionato contro il Livorno dell’ex Nando Orsi.

Il Tabellino della gara:

FENERBAHCE-INTER 1-0

MARCATORE: Deivid al 43′ p.t.

FENERBAHCE (4-1-4-1): D.Volkan; Onder, Lugano, Edu, Roberto Carlos; Deniz; Aurelio, Alex, Deivid, Vederson; Kezman (dal 23′ s.t. Semih). In panchina: Volkan Babacan, Yasin, Gokhan, Selcuk, Ugur, Kazim. All. Zico

INTER (4-4-2): Julio Cesar; Zanetti, Rivas, Samuel, Maxwell; Stankovic, Dacourt (dal 25′ s.t. Jimenez), Cambiasso, Solari (dal 13′ s.t. Figo); Suazo (dal 27′ s.t. Crespo), Ibrahimovic. In panchina: Toldo, Esposito, Bolzoni, Federici. All. Mancini.

ARBITRO: Luis Medina Cantalejo

NOTE: spettatori 52mila circa; ammoniti Onder, Ibrahimovic,Lugano, Samuel e Jimenez per gioco scorretto, Deivid per comportamento non regolamentare. Angoli: 10-4 per l’Inter. Recupero: 0′ e 3′

La galleria fotografica dell\’esordio dell\’inter in Champions

Fenerbahce - Inter 1 a 0


Fenerbahce - Inter 1 a 0
Fenerbahce - Inter 1 a 0
Fenerbahce - Inter 1 a 0
Fenerbahce - Inter 1 a 0
Fenerbahce - Inter 1 a 0

Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG


Francesco Coco, dalle discoteche all’Isola dei Famosi (passando per il calcio)

Champions League: Roma splendente con gli ucraini