L’Inter di José Mourinho vince la Coppa Italia per la sesta volta nella sua storia. La Roma è sconfitta all’Olimpico per 1 a 0 grazie al gol del Principe Milito al 40° del primo tempo in una gara dall’eccessiva carica agonistica, mal gestita dall’arbitro Rizzoli e che verrà ricordata per il gesto di follia di Francesco Totti che si fa espellere per un calcio volontario a Balotelli. Un atteggiamento non da grande campione che è meglio non provare a giustificare, ma soltanto da censurare.
Il primo successo di questa stagione per i nerazzurri dopo la sconfitta nella Supercoppa Italiana con la Lazio e ora viene il meglio con uno scudetto da centrare tenendo a distanza la Roma, ma soprattutto la finale di Madrid di Champions League contro il Bayern Monaco.
La Gara – Nel primo tempo la partita è da subito nervosa, di certo non spettacolare, prevalgono gli atteggiamenti tattici prudenti con Ranieri che esclude dal primo minuto Totti e lancia Vucinic e Toni in avanti. Mourinho invece non riesce proprio a fare a meno di Sneijder, ma l’olandese dopo soli 5 minuti è costretto ad uscire. Al suo posto Balotelli. Al 12esimo il primo squillo di Maicon che calcia impegnando Julio Sergio, dopo due minuti fallo di Burdisso su Balotelli e ammonizione. Passano cinque minuti e Milito segna, ma è in fuorigioco e il guardalinee giustamente annulla.
Inter – Roma 1 – 0: Le foto della Finale di Coppa Italia












Vucinic sfugge a Materazzi che lo ferma quando ormai è superato, giallo. Si infortuna anche Cordoba, al suo posto Samuel. Al 41° la svolta, la difesa della Roma si addormenta, palla rubata che finisce a Milito, Mexes lo guarda e l’argentino fulmina Julio Sergio. Inter in vantaggio. Il difensore francese perde subito la testa perché dopo un minuto colpisce Materazzi sugli sviluppi di una punizione, l’interista rotola ripetutamente, ma nemmeno le immagini chiariscono la dinamica.
Passano pochi secondi e Burdisso già ammonito stende ancora Balotelli, Rizzoli non ammonisce e esplode la protesta di Mourinho. 20 secondi di confusione poi ancora un fallo su Balotelli con Mexes che “mima” la testata a Super Mario che se la ride, ma non è ancora finita perché il francesino non è contento e con un cazzotto al fianco indirizzato ancora a Materazzi si sarebbe guadagnato il rosso diretto, ma né Rizzoli né il suo assistente la pensano così e Mexes prende solo il giallo, seguito da Chivu che protesta per la decisione. L’arbitro bolognese è decisamente fuori forma perché non vede nemmeno un fallo di Samuel su Toni che poteva valere tranquillamente un rigore.
Nella ripresa Ranieri prova la svolta, fuori Burdisso dentro Motta, fuori Pizarro dentro Totti. La Roma comincia a crescere e a creare pericoli, al settimo Perrotta, anche lui già ammonito, è protagonista di un brutto intervento su Milito, ma Rizzoli lo grazia. Al nono grande occasione, punizione di Totti, Julio Cesar non trattiene, ma Juan tutto solo sciupa da due passi.
L’Inter non riesce ad uscire con efficacia in contropiede, l’unica grande occasione la costruisce con una bella azione manovrata, la palla finisce a Balotelli che non tira subito, ma impegna ugualmente Julio Sergio con un tiro secco. Passano i minuti, la Roma non trova il pari e Totti comincia ad innervosirsi. Rizzoli non fischia un fallo per l’intervento di Milito che gli ruba palla e il Capitano della Roma si esercita in un intervento punitivo che l’arbitro punisce solo con il giallo.
Al 37° potrebbe arrivare il gol giallorosso, dopo un altro giustamente annullato a Vucinic qualche minuto prima, è sempre il montenegrino che avrebbe la chance d’oro su assist di Motta, ma calcia sul fondo. Da lì in avanti l’Inter riesce definitivamente a prendere le misure e i giallorossi perdono completamente la testa. Continui falli, con l’intenzione di far male. Protagonista Taddei due volte su Thiago Motta.
Poi la follia del Capitano che insegue Balotelli fino alla linea di fondo e lo scalcia con violenza, qualcosa che ricorda molto un fallo da lui subito anni fa dal bianconero Paolo Montero. Rizzoli non può chiudere gli occhi e lo espelle, prima di quel momento Totti torna comunque su Balotelli e lo colpisce con la punta della scarpetta sulla testa, un vizio stasera. Chissà cosa ne pensa Marcello Lippi che sta pensando di portarlo al Mondiale e stasera era in tribuna a guardare la partita.
Nel finale ancora falli dei giallorossi e Taddei che sul fischio finale si rende ancora protagonista di un brutto fallo su Muntari. Rizzoli decreta la fine e la gara si conclude con un solitario invasore di campo che viene fermato prima che riesca ad aggredire Cambiasso. Uno spettacolo pessimo.
Inter – Roma 1 – 0: Le foto della Finale di Coppa Italia
Gli Striscioni di Roma – Inter
La Follia di Francesco Totti: calcione ed espulsione
Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG