L’ex-calciatore francese Bixente Lizarazu ha recentemente annunciato in un’intervista al giornale tedesco F.A.Z. (Frankfurter Allgemeine Sonntagszeitung) di voler tentare la partecipazione alle Olimpiadi Invernali di Vancouver nel 2010: nonostante nella sua carriera calcistica ha vinto quasi tutto ciò che un professionista può vincere, ha sempre mostrato di possedere una moltitudine di interessi (e vedendo la sua Galleria Fotografica vi potete già fare un’idea).

Nato il 9 dicembre 1969 a Saint-Jean-de-Luz nel dipartimento francese dei Pirenei Atlantici, nel cuore dei Paesi Baschi, ha subito profondamente il fascino della sua terra d’origine. Le selvagge falesie che si incontrano a picco con l’oceano hanno dettato il suo amore per la natura e per il mare: per questo è un appassionato di immersione, è un amante del surf ed è membro della “Surfrider Foundation per la protezione degli Oceani“; ha anche creato la LIZA, un’associazione ecologista che opera attivamente sui litorali baschi.
Non solo mare però perché i possenti Pirenei hanno influenzato il suo amore per gli sport invernali. La disciplina in cui vorrà cimentarsi alle Olimpiadi è lo skeleton, una variante dello slittino in cui, anziché esser sdraiati di schiena sull’attrezzo e con la testa all’indietro, ci si pone in posizione prona con la testa in avanti scivolando a capofitto lungo la pista ghiacciata. Il trentottenne Bixente rivela di essersi innamorato di questo sport alle Olimpiadi di Torino nel 2006 dopo aver incontrato il tedesco Willi Schneider, vincitore del suo ultimo titolo nazionale a quaranta anni. Il basco dice di cimentarsi sullo “scheletro” da soli 10 mesi ma è disposto a lavorare duro per realizzare il suo sogno olimpico.

Il Bixente Lizarazu calciatore vanta un curriculum straordinario, tant’è che il giorno del suo addio al calcio giocato, il 30 aprile 2006, era il giocatore più titolato in attività.
La sua carriera professionistica è iniziata nel Bordeaux nella stagione 1988-89, squadra nella quale è rimasto fino al 1996 e in cui militavano anche Zinedine Zidane e Christophe Dugarry. Ha dovuto subire la retrocessione in seconda divisione per poi vincere con i girondini la Ligue 2 francese nel 1992, arrivando a disputare una fantastica coppa Uefa nel 1996 (famosa ai quarti l’eliminazione inflitta al Milan) che si interruppe con la sconfitta in finale contro il Bayern Monaco.

Lizarazu, basco-francese, passò poi nell’Agosto del 1996 all’Athletic Club (conosciuto anche come Athletic Bilbao), che lo accolse in squadra come il primo giocatore non basco-spagnolo. Bixente però, chiuderà dopo appena un anno questa esperienza con sole 16 presenze per ricorrenti problemi fisici e per frizioni col tecnico Luis Fernandez. Dopo quell’anno tribolato però la fortuna lo attese al varco dacché venne ingaggiato dal Bayern Monaco, squadra in cui poi ha militato fino al 2006 (eccetto una breve parentesi all’Olympique Marsiglia all’inizio della stagione 2005-2006) e dove ha disputato 240 partite condite da 9 gol, divenendo un pilastro essenziale sulla fascia sinistra. I titoli vinti con la squadra bavarese sono stati tantissimi: 6 campionati nazionali, 5 Coppe di Germania e 4 Coppe di Lega, la Champions League nel 2001 e la Coppa Intercontinentale nello stesso anno.

Con la nazionale francese ha raggiunto l’apice del successo giocando 97 partite fra il 1992 e il 2004 (con 2 reti all’attivo) e vincendo il titolo mondiale nel 1998 e quello europeo nel 2000.

La fierezza del popolo basco lo ha portato a perseguire i suoi obiettivi con impegno e testardaggine; l’appartenenza alla comunità basca, evidenziata anche dal suo nome, Bixente (a danno di un più “francese” Vincent), gli ha dato l’opportunità anche di collezionare una presenza nell’Euskal Selekzioa, la “nazionale” dei Paesi Baschi. Conoscendo la sua poliedricità e le sue capacità non ci stupiremo certo di vederlo nel 2010 sul podio alla premiazione o intento in un difficile viaggio spaziale alla volta di Saturno.


Le migliori foto di Lizarazu









Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG

Bayern Monaco Bordeaux notizie personaggi storie di calcio

ultimo aggiornamento: 17-10-2007


Del Piero firma: ridotto l’ingaggio e rinnovo fino al 2010

La Fiorentina premia i suoi tifosi