Che fine ha fatto Franco Ceravolo, storico e discusso ex responsabile osservatori della Juventus e, in generale, emissario di fiducia di Luciano Moggi? Risposta al passato: ha fatto tutta una serie di consulenze non formalizzate per club tipo Siena e Palermo, mantenendo comunque vivo il proprio interesse per il calcio giovanile e quello, ovviamente, internazionale.
Risposta al presente: si trova in Cina in missione per conto di Marcello Lippi unendosi alla schiera degli italiani che comprende, tra gli altri, anche Michelangelo Rampulla.
Insomma, una notizia nella notizia già c’è: l’Evergrande (già campione di Cina) forse sta davvero progettando con l’idea di arrivare ad aggiudicarsi entro 2 anni la Champions League asiatica e dunque approdare in grande stile al Mondiale per Club. Pensare di poter sfidare le sudamericane e, soprattutto, le grandi d’Europa è pura follia, oggi come oggi. Ma il futuro è chiaramente tutto da scrivere. Uomini come Ceravolo sanno comunque il fatto loro ed è molto probabile che il suo occhio vada principalmente in Argentina e in Brasile dove i giovani talenti più nascosti non hanno remore a seguire il profumo del vil denaro.
Per di più, c’è il rumour a proposito di Didier Drogba, che circola ancora in orbita cinese. Pensare a un suo trasferimento “interno” fa quasi sorridere (almeno 4 club europei, tra cui i russi, sarebbero pronti a svenarsi compatibilmente con le proprie possibilità), ma se si muovono uomini che in passato hanno concluso trattative estenuanti e lungimiranti (leggasi Zinedine Zidane dal Bordeaux e Emerson dalla rivale storica Roma) allora tutto diventa virtualmente possibile anche se difficile. E’ ancora presto per far correre la fantasia…
Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG