Dopo la sconfitta di Firenze il Direttore Generale del Napoli Pierpaolo Marino non ci sta e difende la squadra, soprattutto dal pericolo (sostiene lui) di finire nel mirino degli arbitri per via dei due rigori concessi da Bergonzi contro la Juventus.

L’episodio che stavolta penalizzerebbe il Napoli è il gol annullato al Pampa Sosa, la rete che sarebbe valsa il pareggio degli azzurri contro la Fiorentina, ma sul quale l’arbitro ha ravvisato un fallo dell’attaccante al momento dello stacco su Dainelli che nella circostanza tentava di ostacolarlo.

Il gol annullato a Sosa era buono. Penso che verrà archiviato in poco tempo, a differenza della campagna mediatica per i due rigori avuti con la Juventus, anche se il secondo c’era per fallo di Legrottaglie. Voglio solo che il Napoli non paghi fino alla fine dell’anno per l’unico favore arbitrale avuto dall’inizio dell’anno contro la Juventus che per 48 ore è stato sulla bocca di tutti.

L’episodio, che potete provare ad interpretare nella nostra mini sequenza fotografica, è controverso: alla moviola è evidente la mano di Sosa “poggiata” sulla spalla destra del Capitano della Fiorentina, da qui in poi sta all’arbitro valutare se il contatto giustifichi la concessione del fallo o meno. Gava, il direttore di gara al Franchi, è evidentemente molto più severo di Orsato che in Udinese – Torino convalida il primo gol dei bianconeri sul quale Quagliarella serve di testa Floro Flores dopo essersi appoggiato in maniera molto vistosa su Comotto.

Marino insiste anche su un concetto che riguarda il trattamento che la stella El Pocho subirebbe dagli arbitri:

Lavezzi deve essere tutelato, non può avere cinque falli per avere una punizione quando invece gli avversari fanno il fallo sistematico prima che possa girarsi e a volte entrano in modo a dir poco pericoloso. Non faccio vittimismo dico solo che abbiamo perso più per sfortuna che per demeriti nostri.

A sentire certe dichiarazioni non sembra cambiato molto dai tempi Pre-Calciopoli: a ragione o a torto ogni dirigente si sente in qualche modo vittima degli arbitri e approfitta per difendere la propria squadra tutelandola dagli arbitraggi “futuri“. La giostra continua a girare.

La sequenza Fotografica del gol annullato al Pampa Sosa contro la Fiorentina

La sequenza Fotografica del gol annullato al Pampa Sosa contro la Fiorentina


La sequenza Fotografica del gol annullato al Pampa Sosa contro la Fiorentina
La sequenza Fotografica del gol annullato al Pampa Sosa contro la Fiorentina
La sequenza Fotografica del gol annullato al Pampa Sosa contro la Fiorentina
La sequenza Fotografica del gol annullato al Pampa Sosa contro la Fiorentina
La sequenza Fotografica del gol annullato al Pampa Sosa contro la Fiorentina
La sequenza Fotografica del gol annullato al Pampa Sosa contro la Fiorentina
La sequenza Fotografica del gol annullato al Pampa Sosa contro la Fiorentina

Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG


Roma – Lazio 3-2: è Giallorosso il derby di Halloween

Totti fa arrabbiare Ballotta