Dopo la partita tra Francia e Irlanda, con il colpo di mano di Henry che ha propiziato il gol del pareggio, se ne sono sentite di tutti i colori. Si è gridato allo scandalo, fino ad arrivare a chiedere alla ripetizione della partita, abbiamo letto delle scuse dell’attaccante francese e delle parodie a lui dedicate. In tutto questo clamore è mancata la voce dell’arbitro, lo svedese Martin Hansson, protagonista suo malgrado dell’episodio tanto discusso. Il direttore di gara ha rilasciato delle dichiarazioni in cui si è scusato, tuttavia discolpandosi, e ha poi confessato di aver pensato di smettere con il calcio.

Queste sono le parole pronunciate in occasione di un’intervista rilasciata al quotidiano svedese Sydostran: “La visuale era ostruita e non ho potuto vedere il colpo di mano. Ho capito che non è stata colpa mia, sono stato protagonista di un evento sfortunato che ha avuto pesanti conseguenze per l’Irlanda, ma non è stata colpa della terna arbitrale”. Parole a dire il vero molto sensate, nell’area irlandese c’era un grande affollamento. Questo riporta all’attualità il tema dell’introduzione di aiuti tecnologici per i direttori di gara affinché possano prendere le giuste decisioni.


Le Foto del Fallo di mano di Henry
Le Foto del Fallo di mano di Henry

Le Foto del Fallo di mano di Henry
Le Foto del Fallo di mano di Henry
Le Foto del Fallo di mano di Henry


Il signor Hansson, 38 anni e arbitro dal 1992, ha poi rivelato che i suoi familiari sono stati letteralmente presi d’assalto da fotografi e giornalisti dopo il fattaccio, una situazione spiacevole che gli ha fatto considerare anche l’ipotesi del ritiro: “Mi sono chiesto se questo tipo di lavoro potesse giustificare tutta la degradazione a cui sono stato sottoposto, forse non fa per me”. Per sua fortuna ha subito accantonato l’idea, ama il suo lavoro e non vede l’ora di tornare in campo, lo farà in occasione dell’ultima giornata di Champions League in programma per l’8 e il 9 dicembre: “Mi fa bene arbitrare un incontro dopo così poco tempo da questo episodio sfortunato, ma soprattutto mi ha fatto sentire meglio tutto il supporto ricevuto da tutto l’ambiente calcistico”. I migliori auguri ad Hansson, sicuramente non deve essere stato facile per lui e non lo sarà in futuro, almeno a breve.

Le Foto del Fallo di mano di Henry

Le Foto del Fallo di mano di Henry
Le Foto del Fallo di mano di Henry
Le Foto del Fallo di mano di Henry
Le Foto del Fallo di mano di Henry
Le Foto del Fallo di mano di Henry
Le Foto del Fallo di mano di Henry
Le Foto del Fallo di mano di Henry
Le Foto del Fallo di mano di Henry
Le Foto del Fallo di mano di Henry
Le Foto del Fallo di mano di Henry
Le Foto del Fallo di mano di Henry
Le Foto del Fallo di mano di Henry
Le Foto del Fallo di mano di Henry
Le Foto del Fallo di mano di Henry
Le Foto del Fallo di mano di Henry
Le Foto del Fallo di mano di Henry
Le Foto del Fallo di mano di Henry
Le Foto del Fallo di mano di Henry
Le Foto del Fallo di mano di Henry
Le Foto del Fallo di mano di Henry
Le Foto del Fallo di mano di Henry
Le Foto del Fallo di mano di Henry
Le Foto del Fallo di mano di Henry
Le Foto del Fallo di mano di Henry
Le Foto del Fallo di mano di Henry
Le Foto del Fallo di mano di Henry
Le Foto del Fallo di mano di Henry
Le Foto del Fallo di mano di Henry
Le Foto del Fallo di mano di Henry
Le Foto del Fallo di mano di Henry
Le Foto del Fallo di mano di Henry
Le Foto del Fallo di mano di Henry
Le Foto del Fallo di mano di Henry
Le Foto del Fallo di mano di Henry

Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG


Bayern Monaco, Toni sbotta: “Con Van Gaal ho chiuso”

Santon alla Gazzetta: “Io rossonero come Balotelli”