Giornata frizzante in chiave calciomercato, tante le operazioni concluse, alcune attese da tempo, altre chiaramente a sorpresa. Per esempio l’acquisto del Cagliari è di quelli di cui non se n’era parlato: la società sarda ha prelevato Simone Barone a titolo definitivo e domani lo presenterà ai tifosi. “Voglio salutare i miei nuovi tifosi. Sono contento, inizio quest’avventura carico con tanti stimoli. Spero di ritagliarmi uno spazio importante così come è avvenuto in passato. Sono uno che preferisce i fatti alle parole, ma mi sento di promettere massimo impegno, serietà e professionalità che mi hanno sempre contraddistinto in carriera” le parole dell’ex torinista campione del Mondo.

Il Torino si consola con Massimo Loviso, centrocampista del Livorno che giunge in Piemonte in compartecipazione. Buon colpo del Catania che preleva dal Rimini il fantasista Adrian Ricchiuti, costato 400mila euro e che rimarrà alle pendici dell’Etna per tre anni. Rimanendo in Sicilia sponda Palermo, ecco Dorin Goian, esperto difensore rumeno della Steaua Bucarest voluto da Walter Zenga: due milioni di euro il costo del suo cartellino, per il giocatore pronto un pluriennale da 550mila euro netti all’anno. Il Crotone finalmente annuncia il giovane juventino di origini somale Ayub Daud: l’attaccante 19enne arriva in terra pitagorica con la formula del prestito con diritto di riscatto.

In ambito internazionale da segnalare due transazioni interessanti: la rivelazione della Confederations Cup, il giovane attaccante statunitense Jozy Altidore passa in prestito dal Villarreal all’Hull City, mentre il difensore svedese Rasmus Bengtsson, che pareva ormai della Lazio, saluta Roma e si accasa invece a Berlino, alla corte dell’Hertha. Nel giorno di Arnautovic all’Inter e di Huntelaar al Milan, tanti piccoli affari che movimentano e non di poco il quadro del mercato italiano.

Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG


Klaas Jan Huntelaar è un giocatore del Milan: domani le visite mediche

Video: Gand – Roma 1-7