Luciano Moggi torna protagonista delle cronache. A tirarlo nuovamente in ballo non è l’avvio delle Udienze Preliminari di fronte al Gup di Napoli per l’inchiesta Calciopoli, udienze alle quali Moggi non si è presentato personalmente, ma una nuova Informativa dei Carabinieri che relaziona i Pm Beatrice e Narducci sulle attività d’indagine condotte sull’ex Direttore Generale della Juventus ben oltre l’estate 2006, addirittura fino al Febbraio di quest’anno.

Secondo le prime indiscrezioni, pubblicate dal Corriere dello Sport, Moggi avrebbe “continuato ad esercitare la sua attività e la sua influenza su alcuni settori del mondo del calcio mantenendo attivi i suoi interessi proprio attraverso quei soggetti a lui vicini ed operanti con ruolo dirigenziali all’interno di società sportive o quali operatori del mercato calciatori.

Sotto la lente degli investigatori in particolare le conversazioni di Big Luciano con il Presidente del Torino Cairo al quale consigliava di “non dare retta ad Antonelli“, Direttore Generale della società granata, quelle con il Presidente della Lega Dilettanti William Punghellini e con persone a lui legate da rapporti d’affari che avrebbero condotto alcune transazioni immobiliari nelle quali “compare” il nome di Giancarlo Abete, attuale Presidente della FIGC.

Di materiale “scottante” in realtà ce n’è veramente poco, almeno a leggere queste presunte rivelazioni: non si capisce dove i giornali trovino la “pezza d’appoggio” per titoli forti come “Moggi controlla ancora il calcio” e nemmeno sembra facilmente intuibile in quale maniera questo materiale possa essere utile alle indagini condotte dalla Procura di Napoli.

In sostanza Moggi sembra essere colpevole di non aver interrotto i suoi rapporti con personaggi legati al calcio, bene o male il suo “ambiente” per oltre 40 anni, e di avere continuato a curare indirettamente anche i suoi affari esterni al mondo del pallone nostrano con personaggi in qualche modo “connessi” ai vertici della Federcalcio.

Sarebbe interessante capire in che modo tutto ciò possa essere considerato un “reato”, o anche semplicemente “moralmente deprecabile”.
Ci attende un nuovo stillicidio di confusi brogliacci di intercettazioni telefoniche?

Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG


Berlusconi: “Calciopoli? Tutta una montatura”

Alessio Secco a colloquio con Moggi per il Mercato, Blanc lo difende