Ecco una delle favorite dei prossimi mondiali di calcio, il Brasile del ct Carlos Dunga. N el parlare dei verdeoro non si può prescindere da alcune statistiche che collocano questa selezione sul trono più importante del mondo del calcio: il Brasile è l’unica squadra ad aver partecipato ad ogni edizione della fasi finali di un Mondiale e unica ad averlo vinto cinque volte in tutti i continenti dove si è giocato (nessun altra Nazionale è riuscita a trionfare fuori dai propri confini continentali). Ma la Seleçao detiene anche un record “negativo”: delle otto squadre ad aver alzato la Coppa del Mondo, il Brasile è l’unica a non esser riuscita a farlo tra le mura amiche.

La squadra è forte, la storia è leggenda, ma mai dare nulla per scontato e occhio alle stecche che sono sempre dietro l’angolo. Lo sa bene Dunga che non ha assecondato la volontà popolare e ha scelto i suoi 23 uomini più fidati, infischiandone della critiche: fuori Ronaldinho, Pato, Diego e Adriano, dentro giocatori che hanno giocato poco (Julio Baptista) o male (Felipe Melo), con i brasiliani che poco conoscono Grafite e gli avrebbero preferito l’astro nascente Neymar. Tant’è, Dunga ha le spalle larghe e ha asserito che i giocatori chiamati sono quelli che meglio ritiene opportuni per il suo progetto. Cioè meno calcio bailado e più pragmatismo.

Parlare della rosa brasileira è forse inutile, ma brevemente facciamolo lo stesso. In porta un esausto Julio Cesar cercherà di coronare questa fantastica stagione disputando un mondiale degno della sua bravura, insieme a lui i compagni interisti Maicon e Lucio, entrambi sicuri di un posto da titolare in difesa; Luisao e Alves gli altri due del quartetto. Per il centrocampo c’è più bagarre, anche se difficilmente Dunga rinuncerà al suo pupillo Felipe Melo che l’anno scorso in Sudafrica si esaltò e giocò benissimo. Poi Kakà, Elano, Robinho, tutti grandi giocatori che tenteranno di mettere in condizione di far gol Luis Fabiano: è lui l’attaccante principe della Seleçao.

Le Foto di Tutte le Maglie del Mondiale 2010 in Sudafrica
Le Foto di Tutte le Maglie del Mondiale 2010 in Sudafrica


Le Foto di Tutte le Maglie del Mondiale 2010 in Sudafrica
Le Foto di Tutte le Maglie del Mondiale 2010 in Sudafrica
Le Foto di Tutte le Maglie del Mondiale 2010 in Sudafrica

Le foto degli stadi sudafricani che ospiteranno il mondiale
Soccer City, Johannesburg (capienza 94.700 persone)
Ellis Park Stadium, Johannesburg (capienza 61.000 persone)
Kings Park Stadium, Durban (capienza 70.000 persone)
Greenpoint Stadium, Città del Capo (capienza 70.000 persone)

Le qualificazioni

Il gruppone da dieci della Conmebol alla fine l’ha domato il Brasile, ma l’inizio dell’avventura nel lontano 2007 fece preoccupare non poco i tifosi verdeoro: dopo sei giornate appena nove punti. Poi però la musica è cambiata, i verdeoro hanno iniziato a vincere e poco alla volta si sono assicurati il pass per il Sudafrica senza eccessivi problemi e con addirittura tre turni di anticipo. Momento chiave delle qualificazioni la vittoria a Rosario contro i cugini dell’Argentina; un pesante 1-3 degli ospiti il 5 settembre scorso, un risultato prestigioso ma anche utile perché proprio in terra argentina il Brasile ha potuto festeggiare il matematico accesso alla fase finale.

I prossimi avversari

Il Gruppo G è quello probabilmente più equilibrato; ovvio che la strafavorita sia il Brasile, ma sicuramente Costa d’Avorio e Portogallo venderanno cara la pelle per mettere in difficoltà i cinque volte campioni del mondo. Esordio contro l’enigmatica Corea del Nord, prevista la goleada, quindi delicata sfida contro Drogba e soci, infine Cristiano Ronaldo e il suo Portogallo. Insomma spettacolo assicurato in cui nulla può esser dato per scontato e se qualche campione dovesse steccare, non sarà impossibile immaginare una incredibile debacle. Ma ripetiamo, se tutto va come sulla carta, allora il primo posto nel girone è assicurato.

15/06/2010 – 20:30 Brasile – Corea del Nord (Johannesburg – Ellis Park Stadium)
20/06/2010 – 20:30 Brasile – Costa D’Avorio (Johannesburg – Soccer City)
25/06/2010 – 16:00 Portogallo – Brasile (Durban – Durban Stadium)

La rosa dei 23

Portieri
Júlio César (Inter – Italia), Gomes (Tottenham – Inghilterra), Doni (Roma – Italia).

Difensori
Maicon (Inter – Italia), Daniel Alves (Barcellona – Spagna), Lúcio (Inter – Italia), Juan (Roma – Italia), Luisão (Benfica – Portogallo), Thiago Silva (Milan – Italia), Michel Bastos (Lione – Francia), Gilberto (Cruzeiro).

Centrocampisti
Gilberto Silva (Panathinaikos – Grecia), Felipe Melo (Juventus – Italia), Josué (Wolfsburg – Germania), Kléberson (Flamengo), Elano (Galatasaray – Turchia), Ramires (Benfica – Portogallo), Kaká (Real Madrid – Spagna), Júlio Baptista (Roma – Italia).

Attaccanti
Luís Fabiano (Siviglia – Spagna), Nilmar (Villarreal – Spagna), Robinho (Santos), Grafite (Wolfsburg – Germania).

La galleria fotografica del Brasile

Le immagini dei convocati del Brasile

Le immagini dei convocati del Brasile
Le immagini dei convocati del Brasile
Le immagini dei convocati del Brasile
Le immagini dei convocati del Brasile
Le immagini dei convocati del Brasile
Le immagini dei convocati del Brasile
Le immagini dei convocati del Brasile
Le immagini dei convocati del Brasile
Le immagini dei convocati del Brasile
Le immagini dei convocati del Brasile
Le immagini dei convocati del Brasile
Le immagini dei convocati del Brasile
Le immagini dei convocati del Brasile
Le immagini dei convocati del Brasile
Le immagini dei convocati del Brasile
Le immagini dei convocati del Brasile
Le immagini dei convocati del Brasile
Le immagini dei convocati del Brasile
Le immagini dei convocati del Brasile
Le immagini dei convocati del Brasile
Le immagini dei convocati del Brasile
Le immagini dei convocati del Brasile
Le immagini dei convocati del Brasile
Le immagini dei convocati del Brasile
Le immagini dei convocati del Brasile
Le immagini dei convocati del Brasile
Le immagini dei convocati del Brasile
Le immagini dei convocati del Brasile
Le immagini dei convocati del Brasile

Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG


Ufficiale: Cesare Prandelli sarà il successore di Marcello Lippi

Video Messico – Gambia 5-1, Nigeria – Colombia 1-1 e Cile – Irlanda del Nord 1-0 (Amichevoli Premondiali) – Highlights HD