Il Camerun è di gran lunga la squadra con il miglior pedigree nel continente africano, sono stati i primi a raggiungere i quarti di finale in un mondiale. Era il 1990, gli africani sorpresero tutti battendo nella partita inaugurale del torneo i campioni del mondo dell’Argentina, poi furono eliminati ad un passo dalla semifinale, non senza fatica, dall’Inghilterra. Dopo quell’exploit però i Leoni Indomabili non sono riusciti a ripetersi, anzi non hanno mai superato il primo turno riuscendo a vincere soltanto una delle nove partite disputate. Il loro record è stato poi eguagliato dal Senegal nel 2002.

Dopo la mancata qualificazione nel 2006 il Camerun si presenta in Sudafrica con una rosa molto competitiva, la guida è stata affidata a qualificazioni in corso al francese Paul Le Guen, il tecnico che negli anni ha legato il suo nome ai trionfi in patria del Lione. La stella assoluta, nonostante nella sua prima stagione all’Inter sia stato meno travolgente dei tempi del Barcellona, è sicuramente Samuel Eto’o, d’altra parte sono suoi la maggior parte dei gol segnati nella fase di qualificazione. Al suo fianco non mancano però giocatori di assoluta qualità, a partire dal suo compagno di reparto Pierre Webo che ha fatto benissimo quest’anno in Spagna con la maglia del Mallorca.

Un altro nome da segnarsi è quello di Alexander Song, giocatore che ha messo in mostra una notevole crescita personale nella sua ultima stagione all’Arsenal. In generale la linea di centrocampo è ben assortita, Jean Makoun e Eyong Enoh hanno esperienza internazionale e piedi buoni. Il veterano della squadra è Rigobert Song, in Italia vestì la maglia della Salernitana, in difesa riesce ancora ad essere molto valido. L’omonimia con Alexander non è casuale, il giovane Gunner è infatti suo nipote. Tra i pali l’esperto Idriss Carlos Kameni, il pacchetto arretrato camerunese ha concesso soltanto quattro gol in tutta la fase di qualificazione, una garanzia.

Le Foto di Tutte le Maglie del Mondiale 2010 in Sudafrica
Le Foto di Tutte le Maglie del Mondiale 2010 in Sudafrica


Le Foto di Tutte le Maglie del Mondiale 2010 in Sudafrica
Le Foto di Tutte le Maglie del Mondiale 2010 in Sudafrica
Le Foto di Tutte le Maglie del Mondiale 2010 in Sudafrica

Le foto degli stadi sudafricani che ospiteranno il mondiale
Soccer City, Johannesburg (capienza 94.700 persone)
Ellis Park Stadium, Johannesburg (capienza 61.000 persone)
Kings Park Stadium, Durban (capienza 70.000 persone)
Greenpoint Stadium, Città del Capo (capienza 70.000 persone)

Le qualificazioni

Il cammino del Camerun verso il Sudafrica è stato abbastanza agevole, sulla loro strada non hanno trovato particolari ostacoli. Il primo girone di qualificazione è stato superato senza nessun patema, non è stato difficile regolare Capo Verde, la Tanzania e le Mauritius. Lo stesso discorso vale anche per il turno successivo, con 4 vittorie, un pareggio è una sconfitta non è stato difficile vincere il girone, anche se l’inizio non è stato dei migliori: una sconfitta con il Togo e un pareggio con il Marocco sono costati la panchina al tedesco Otto Pfister, è arrivato Paul Le Guen e con lui quattro vittorie consecutive che hanno permesso ai camerunesi di vincere agevolmente il girone di cui faceva parte anche il Gabon.

I prossimi avversari

Il Gruppo E appare abbastanza equilibrato, insieme al Camerun troviamo le due europee Olanda e Danimarca e il Giappone. Quelli meno favoriti sono gli asiatici, sono una buona squadra ma le sue rivali sembrano avere un’arma in più. La partita decisiva per i Leoni Indomabili è sicuramente la seconda contro i danesi, è lì che le due squadre si giocheranno la qualificazione, dal momento che l’Olanda sembra essere leggermente più quotata rispetto alle altre. Ecco il calendario del Camerun:

14/06/2010 – 16:00 Giappone – Camerun (Mangaung / Bloemfontein – Free State Stadium)
19/06/2010 – 20:30 Camerun – Danimarca (Durban – Durban Stadium)
24/06/2010 – 20:30 Camerun – Olanda (Città del Capo – Green Point Stadium)

La rosa dei 23

Portieri
Hamidou Souleymanou (Kayserispor – Turchia), Idriss Carlos Kameni (Espanyol – Spagna), Guy Roland N’dy Assembe (Valenciennes – Francia).

Difensori
Benoit Assou-Ekotto (Tottenham Hotspur – Inghilterra), Sebastien Bassong (Tottenham Hotspur – Inghilterra), Gaetan Bong (Valenciennes – Francia), Aurelien Chedjou (Lille – Francia), Geremi N’jitap (Ankaragucu – Turchia), Stephane Mbia (Marsiglia – Francia), Nicolas N’koulou (Monaco – Francia), Rigobert Song (Trabzonspor – Turchia).

Centrocampisti
Eyong Enoh (Ajax – Olanda), Jean Makoun (Lione – Francia), Georges Mandjeck (Kaiserslautern – Germania), Joel Matip (Schalke 04 – Germania), Landry N’guemo (Celtic Glasgow – Scozia), Alexandre Song (Arsenal – Inghilterra).

Attaccanti
Vincent Aboubakar (Coton Sport de Garoua), Eric Choupo-Moting (Norimberga – Germania), Achille Emana (Betis Siviglia – Spagna), Samuel Eto’o (Inter – Italia), Mohamadou Idrissou (Friburgo – Germania), Pierre Webo (Mallorca – Spagna).

Allenatore: Paul Le Guen.

La galleria fotografica di

Le immagini dei convocati del Camerun
Le immagini dei convocati del Camerun
Le immagini dei convocati del Camerun
Le immagini dei convocati del Camerun
Le immagini dei convocati del Camerun
Le immagini dei convocati del Camerun
Le immagini dei convocati del Camerun
Le immagini dei convocati del Camerun
Le immagini dei convocati del Camerun
Le immagini dei convocati del Camerun
Le immagini dei convocati del Camerun
Le immagini dei convocati del Camerun
Le immagini dei convocati del Camerun
Le immagini dei convocati del Camerun
Le immagini dei convocati del Camerun
Le immagini dei convocati del Camerun
Le immagini dei convocati del Camerun
Le immagini dei convocati del Camerun
Le immagini dei convocati del Camerun
Le immagini dei convocati del Camerun
Le immagini dei convocati del Camerun
Le immagini dei convocati del Camerun
Le immagini dei convocati del Camerun
Le immagini dei convocati del Camerun
Le immagini dei convocati del Camerun
Le immagini dei convocati del Camerun
Le immagini dei convocati del Camerun
Le immagini dei convocati del Camerun

Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG


Chilavert: “L’Italia? Squadra vecchia e inferiore, possiamo batterla”

Mondiali 2010 – La scheda del Paraguay