Una delle possibili rivelazioni del torneo, questo Paraguay battezzerà i nostri azzurri lunedì prossimo e se non facciamo attenzione potranno subito essere dolori: alla loro ottava partecipazione a una fase finale dei mondiali, la quarta di fila, questa selezione è considerata da sempre la terza forza del Sudamerica, dietro le ovvie Brasile e Argentina. Ciò nonostante non sono mai andati oltre gli ottavi di finale, complice anche la sfortuna in taluni casi e l’inesperienza in altri; in bacheca campeggiano comunque due Coppa America e, insomma, quest’anno vorranno sfatare i vecchi tabù guidati anche dalle parole del Presidente della Repubblica che ha chiesto la Coppa e da Roque Santa Cruz che ha dichiarato solenne: “Siamo qui per vincere“.

Per poter puntare in alto ci vuole una guida solida e fidata e i requisiti richiesti al ct paraguaiano si confanno alla perfezione a Gerardo Martino, una istituzione in Paraguay. Lui è argentino, da calciatore ha solo lambito l’Europa con un anno nelle Canarie, al Tenerife, e anche da allenatore non ha avuto grandissime fortune se non in Paraguay dove ha vinto svariati titoli col Libertad e il Cerro Porteno; ma davvero ad Assuncion e dintorni è una totem e da quelle parti credono ciecamente in lui. Ma che calcio adotta? Frizzante, non c’è che dire: un 4-3-1-2 dinamico che fa leva sull’incredibile potenziale offensivo, ma anche in difesa non se la cavano male.

La seconda retroguardia meno battuta nel girone di qualificazione, appena 16 gol subiti grazie anche, se non soprattutto, allo storico capitano Denis Caniza, 35 anni e quasi 100 presenze in Nazionale. Ma è indubbiamente dalla cintola in su che questa squadra fa “paura“: Barreto non sarà un top class, ma coi biancorossi è sempre più ispirato del solito e può imbeccare punte di primissimo livello. Santa Cruz è forse il più famoso ma anche il meno “caldo” (attualmente gioca nel Manchester City), anche se a dirla tutta anche Oscar Cardozo, capocannoniere in Portogallo col Benfica, è acciaccato; ma niente paura, perché nella faretra di Martino ci sono ancora delle frecce velenose: l’ex Werder Brema Valdez e l’argentino naturalizzato paraguaiano Barrios, entrambi al Dortmund ed entrambi tremendi.

Le Foto di Tutte le Maglie del Mondiale 2010 in Sudafrica
Le Foto di Tutte le Maglie del Mondiale 2010 in Sudafrica


Le Foto di Tutte le Maglie del Mondiale 2010 in Sudafrica
Le Foto di Tutte le Maglie del Mondiale 2010 in Sudafrica
Le Foto di Tutte le Maglie del Mondiale 2010 in Sudafrica

Le foto degli stadi sudafricani che ospiteranno il mondiale
Soccer City, Johannesburg (capienza 94.700 persone)
Ellis Park Stadium, Johannesburg (capienza 61.000 persone)
Kings Park Stadium, Durban (capienza 70.000 persone)
Greenpoint Stadium, Città del Capo (capienza 70.000 persone)

Le qualificazioni

Costante come un treno, il Paraguay nel Girone sudamericano di qualificazione non ha mai ceduto il passo e in classifica è stata tra le prime quattro praticamente sin dall’inizio. Seconda miglior difesa, terzo attacco, hanno battuto in casa sia Argentina che Brasile, gestito le partite più abbordabili e concessisi il lusso di perdere in altura o contro formazioni troppo agguerrite. Insomma, un percorso placido e una qualificazione meritata.

I prossimi avversari

Sorpresa o flop? Cosa potrà combinare questo Paraguay lo sanno in pochi: a parole paiono ambiziosi, sul campo poi sono in grado di fare figuracce. Contro l’Italia l’esordio che saggerà le velleità dei sudamericani, a Città del Capo; un risultato positivo potrebbe dare tanta carica a Santa Cruz e compagni che sei giorni dopo affronteranno l’esordiente Slovacchia. A chiudere la Nuova Zelanda, passare il turno non è un’utopia.

14/06/2010 – 20:30 Italia – Paraguay (Cape Town – Green Point Stadium)
20/06/2010 – 13:30 Slovacchia – Paraguay (Mangaung / Bloemfontein – Free State Stadium)
24/06/2010 – 16:00 Paraguay – Nuova Zelanda (Polokwane – Peter Mokaba Stadium)

La rosa dei 23

Portieri
Justo Villar (Valladolid – Spagna), Aldo Bobadilla (DIM – Colombia), Diego Barreto (Cerro Porteño).

Difensori
Denis Caniza (León – Messico), Paulo Da Silva (Sunderland – Inghilterra), Claudio Morel Rodríguez (Boca Juniors – Argentina), Carlos Bonet (Olimpia), Darío Verón (Pumas – Messico), Aureliano Torres (San Lorenzo – Argentina) , Antolín Alcaraz (Bruges – Belgio), Marcos Cáceres (Racing – Argentina).

Centrocampisti
Edgar Barreto (Atalanta – Italia), Cristian Riveros (Cruz Azul – Messico), Jonathan Santana (Wolfsburg – Germania), Víctor Cáceres (Libertad), Enrique Vera (Liga de Quito – Ecuador), Néstor Ortigoza (Argentinos Juniors – Argentina).

Attaccanti
Roque Santa Cruz (Manchester City – Inghilterra), Nelson Haedo Valdez (Borussia Dortmund – Germania), Óscar Cardozo (Benfica – Portogallo), Edgar Benítez (Pachuca – Messico), Lucas Barrios (Borussia Dortmund – Germania), Rodolfo Gamarra (Libertad).

Allenatore
Gerardo Martino

La galleria fotografica del Paraguay

Le immagini dei convocati del Paraguay
Le immagini dei convocati del Paraguay
Le immagini dei convocati del Paraguay
Le immagini dei convocati del Paraguay
Le immagini dei convocati del Paraguay
Le immagini dei convocati del Paraguay
Le immagini dei convocati del Paraguay
Le immagini dei convocati del Paraguay
Le immagini dei convocati del Paraguay
Le immagini dei convocati del Paraguay
Le immagini dei convocati del Paraguay
Le immagini dei convocati del Paraguay
Le immagini dei convocati del Paraguay
Le immagini dei convocati del Paraguay
Le immagini dei convocati del Paraguay
Le immagini dei convocati del Paraguay
Le immagini dei convocati del Paraguay
Le immagini dei convocati del Paraguay
Le immagini dei convocati del Paraguay
Le immagini dei convocati del Paraguay
Le immagini dei convocati del Paraguay
Le immagini dei convocati del Paraguay
Le immagini dei convocati del Paraguay
Le immagini dei convocati del Paraguay
Le immagini dei convocati del Paraguay
Le immagini dei convocati del Paraguay
Le immagini dei convocati del Paraguay
Le immagini dei convocati del Paraguay

Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG


Mondiali 2010 – La scheda del Camerun

In Sudafrica più che Ibrahimovic ci mancheranno le Sexy Tifose Svedesi