Mini sospiro di sollievo per il rumeno Adrian Mutu, condannato circa 3 mesi fa a versare ben 17 milioni al Chelsea per risarcirlo della “rottura di contratto” provocata obbligatoriamente dallo stesso giocatore per la sua positività alla cocaina. Ieri il sito sportivo rumeno sport.ro ha dato per prima la notizia: il caso passa dal Tas, il Tribunale arbitrale dello sport che aveva condannato l’attaccante della Fiorentina, al Tribunale federale elvetico. E’ lo stesso segretario generale del Tas, Mathieu Reeb, a spiegarlo: “So che il giocatore ha presentato una richiesta di effetto sospensivo presso il Tribunale federale svizzero. In questa vicenda, il Tas è un semplice spettatore. Per quanto io ne sappia, il Tribunale federale non si è ancora pronunciato sulla questione“.
Suddetto Tribunale è la massima corte di giustizia elvetica. “Anche se al momento non abbiamo molti dati a disposizione, da quanto ho capito dai nostri legali la decisione sarebbe stata presa oggi (ieri, ndr) dal Tribunale federale svizzero. In questo caso la controversia con il Chelsea verrà affrontata davanti alla giustizia civile e il Tas non avrà più voce in capitolo. In futuro probabilmente dovremmo sapere di più su questa sentenza” ha dichiarato allo stesso sito di cui sopra Victor Becali, uno degli agenti di Mutu. Un piccolo passo per l’attaccante viola verso la risoluzione di una controversia che negli ultimi tempi gli ha tolto il sonno e con esso smalto e forma fisica.
Nonostante questo rimane un giocatore appetibile e secondo le voci dei ben informati sarebbe nel mirino dello Zenit San Pietroburgo: proprio Spalletti, accostato proprio pochi giorni fa al club russo, avrebbe indicato nella stella rumena un’ottima chance di migliorare, e di molto, la già competitiva rosa della squadra della Gazprom. La Fiorentina incasserebbe i soldi necessari per puntare decisa su Goran Pandev per il mese di gennaio (sul macedone anche Inter e Juve), giocatore che costerebbe meno di quanto Corvino incasserebbe dalla cessione di Mutu e che percepirebbe uno stipendio più basso (e, non va dimenticato, ha 6 anni in meno). Ma rimangono voci, la cruda realtà parla di una sentenza sì sospesa, ma non archiviata. Mutu per il momento pensa alla Fiorentina e alla sua battaglia legale.
Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG