Un punto a testa, tutto sommato giusto così: finisce a reti bianche il posticipo della prima giornata di ritorno, una gara non bellissima ma comunque godibile tra il Napoli della super striscia positiva (con stasera sono 13 le partite senza sconfitte per i partenopei in campionato) e il Palermo rinvigorito dalla cura Delio Rossi. Due squadre vive, che stanno bene fisicamente, con elementi di gran pregio e che di certo se la giocheranno fino alla fine per un posto in Europa; i migliori in campo i due portieri, con De Sanctis finalmente decisivo come i tempi belli di Udine, e Sirigu che conferma splendide qualità intuite da Zenga e non messe in discussione dal nuovo allenatore (Tabellino di Napoli-Palermo 0-0 – Foto di Napoli-Palermo 0-0).
Lavezzi e Liverani, due assenze di peso per le due formazioni: l’argentino è l’uomo delle ripartenze, peperino che si intrufola nello spazio e scardina le difesa con la velocità, il regista romano è invece il metronomo dei rosanero, fosforo e piedi buoni in mezzo al campo al servizio dei corridori siciliani. Nocerino e Migliaccio, a onor del vero, hanno offerto una buona prova anche sul piano tecnico per il centrocampo degli ospiti, così come può dirsi positiva la prestazione di Denis che nel primo tempo ha spesso messo in difficoltà la retroguardia avversaria. Buono il ritmo sin dall’inizio, il Napoli è più pericoloso con Hamsik, Gargano e Denis, ma Sirigu è spettacolare soprattutto sulla punizione dell’uruguaiano. Ma l’episodio clou della prima frazione è il rigore.




Concesso da Orsato per fallo, discutibile, di Rinaudo su Cavani, Miccoli si è fatto parare la conclusione da De Sanctis, superbo anche nel tiro successivo alla sua ribattuta. Dal calcio d’angolo, altro miracolo del portiere abruzzese e poi salvataggio sulla linea della difesa azzurra, un miscuglio di occasioni che il Palermo riesce a gettare al vento; così come ha dell’incredibile il tiro fuori di Simplicio, a porta vuota. Primo tempo intenso, occasioni e spettacolo, non così la ripresa: le squadre sono stanche, l’agonismo è alto ma arrivare a tirare diventa via via sempre più difficile, Pastore (entrato al posto di un polemico Miccoli) vivacizza un po’ ma da solo può fare poco. Così come i vari Cigarini, Dossena e Hoffer, gli innesti di Mazzarri a partita in corso. Finisce 0-0, non un gol ma pareggio divertente. E per le due squadre un punto che fa classifica.
Tabellino
NAPOLI-PALERMO 0-0
NAPOLI: De Sanctis, Grava, Aronica (62′ Dossena), Cannavaro, Maggio, Rinaudo, Hamsik, Gargano, Pazienza (85’Cigarini), Quagliarella, Denis (79’Hoffer). A disp.: Iezzo, Contini, , Zuniga, , Bogliacino,. All.: Mazzarri.
PALERMO: Sirigu, Balzaretti, Bovo, Cassani, Goian, Bresciano, Migliaccio, Nocerino, Simplicio, Cavani (78′ Budan), Miccoli (58’Pastore). A disp.: Brichetto, Melinte, Bertolo, Blasi, , Hernandez. All.: Rossi.
ARBITRO: Orsato di Schio
NOTE: al 22′ De Sanctis neutralizza un rigore di Miccoli. Ammoniti De Sanctis, Rinaudo, Quagliarella, Nocerino, Cavani, Bovo, Migliaccio, Simplicio

Le migliori foto di Napoli-Palermo 0-0




















Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG