Le partite tra Napoli e Roma raramente si rivelano noiose, nel rispetto della tradizione anche la sfida di oggi non ha mancato di emozionare i numerosi tifosi giunti al San Paolo. La squadra di Ranieri tiene alla vittoria per continuare il suo inseguimento alla capolista Inter, d’altra parte anche Mazzarri ha bisogno di punti utili per l’Europa. I partenopei giocano meglio, gestiscono la partita ma è la Roma a passare in vantaggio con un rigore trasformato da Julio Baptista. I capitolini sembrano aver chiuso la partita quanto Vucinic marca il raddoppio, ma esce fuori l’orgoglio dei campani che prima accorciano con Denis di testa e poi pareggiano, fissando il risultato sul definitivo 2-2, grazie ad un rigore trasformato da Hamsik (Tabellino di Napoli – Roma 2-2Foto di Napoli – Roma 2-2).

In attacco Ranieri schiera dal primo minuto Vucinic e Baptista, Toni e Totti ancora non sono disponibili e Menez è in panchina febbricitante; Mazzarri rispondo con Hamsik e Lavezzi in supporto a Quagliarella. La partita parte subito con un buon ritmo, le due squadre sembrano intenzionate a giocare a viso aperto, i primi minuti sono scoppiettanti, Rinaudo sfiora il vantaggio con Doni bravo ad alzare sulla traversa. Anche De Sanctis ha il suo da fare quando in due tempi deve bloccare una conclusione di Vucinic. Con il passare dei minuti per le due formazioni si prendono le misure e il risultato è una partita giocata per lo più a centrocampo, il ritmo non scende ma le occasioni da rete non arrivano a grappoli come l’inizio aveva lasciato supporre. Solo all’ultimo minuto della prima frazione si fanno rivedere sotto porta i partenopei, Maggio di testa schiaccia troppo a terra e la palla finisce oltre la traversa.


Le migliori foto di Napoli-Roma 0-0
Le migliori foto di Napoli-Roma 0-0

Le migliori foto di Napoli-Roma 0-0
Le migliori foto di Napoli-Roma 0-0
Le migliori foto di Napoli-Roma 0-0


La ripresa vede le due squadre aprirsi con maggiore convinzione, sono soprattutto gli uomini di Mazzarri a creare gioco mentre la Roma attende per poi sfruttare le ripartenze. A sorpresa però il vantaggio è giallorosso, Baptista trasforma il rigore che lui stesso aveva ottenuto dopo il fallo in area subito da Campagnaro, è il 14′. Passano sei minuti e implacabili i capitolini vanno di nuovo in gol, la firma sul 2-0 è di Mirko Vucinic che piazza di destro la palla sul palo più lontano, nulla da fare per De Sanctis, nel frattempo aveva chiesto un rigore per atterramento di Quagliarella. Mazzari decide di tentare il tutto per tutto inserendo Denis al posto di Pazienza e arretra Hamsik a centrocampo. La mossa si rivela azzeccata, l’argentino prima sfiora il gol di testa e un minuto dopo con un gran sinistro accorcia le distanze. Gli azzurri hanno un quarto d’ora per provare a riprendere la partite e ci provano con tutte le loro forze. Proprio allo scadere viene premiato lo sforzo prodotto, Denis tira ma la sua conclusione viene stoppata con un braccio da Mexes, è rigore e lo trasforma con freddezza Hamsik.

La striscia di vittorie consecutive della Roma si ferma così a sette partite, ma i giallorossi colgono il sedicesimo risultato utile consecutivo. Il Napoli manca ancora una volta l’appuntamento con la vittoria e centra il terzo pareggio di fila, ma considerato come si era messa la partita, il pareggio acciuffato allo scadere dopo il doppio svantaggio è un risultato preziosissimo. Eroe di giornata è stato sicuramente Denis, l’attaccante meno stimato da Mazzarri oggi è stato risolutivo con un rete e un rigore procurato.

Il tabellino

NAPOLI-ROMA 2-2 (0-0)

MARCATORI: nel st 14′ Baptista (rig), 20′ Vucinic, 29′ Denis, 45′ Hamsik (rig).

NAPOLI: De Sanctis; Campagnaro, (22′ st Zuniga), Cannavaro, Rinaudo (35′ st Cigarini); Maggio, Pazienza (18′ st Denis), Gargano, Aronica; Hamsik, Quagliarella; Lavezzi. All.: Mazzarri.

ROMA: Doni; Burdisso, Mexes, Juan; Motta, Taddei, De Rossi, Perrotta, Riise; Baptista (30′ st Faty), Vucinic. All.: Ranieri.

ARBITRO: Rizzoli di Bologna

NOTE: Ammoniti: Aronica, Juan e Motta per scorrettezze, Quagliarella per comportamento non regolamentare. Angoli: 10-1 per il Napoli. Recupero: 1′ e 4′.


Le migliori foto di Napoli-Roma 0-0

Le migliori foto di Napoli-Roma 0-0
Le migliori foto di Napoli-Roma 0-0
Le migliori foto di Napoli-Roma 0-0
Le migliori foto di Napoli-Roma 0-0
Le migliori foto di Napoli-Roma 0-0
Le migliori foto di Napoli-Roma 0-0
Le migliori foto di Napoli-Roma 0-0
Le migliori foto di Napoli-Roma 0-0
Le migliori foto di Napoli-Roma 0-0
Le migliori foto di Napoli-Roma 0-0
Le migliori foto di Napoli-Roma 0-0
Le migliori foto di Napoli-Roma 0-0
Le migliori foto di Napoli-Roma 0-0
Le migliori foto di Napoli-Roma 0-0
Le migliori foto di Napoli-Roma 0-0
Le migliori foto di Napoli-Roma 0-0
Le migliori foto di Napoli-Roma 0-0
Le migliori foto di Napoli-Roma 0-0
Le migliori foto di Napoli-Roma 0-0
Le migliori foto di Napoli-Roma 0-0
Le migliori foto di Napoli-Roma 0-0

Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG


Udinese – Inter 2-3: sofferenza nerazzurra al Friuli, sugli scudi Balotelli

Milan – Atalanta 3-1: doppio Pato e Borriello per continuare l’inseguimento all’Inter