Quando nel novembre scorso in seno alla Rai si sollevò la questione del rinnovo dei diritti televisivi della Serie A, la conduttrice de La Domenica Sportiva Paola Ferrari mostrò una certa sicurezza: “Ho totale fiducia che il direttore generale Lorenza Lei saprà prendere le giuste decisioni a tutela di un grande patrimonio aziendale qual è Rai Sport“. A distanza di poco più di tre mesi, i giornalisti della redazione sportiva della Rai hanno capito che la direzione intrapresa dal direttore generale porta verso cambiamenti drastici e sostanziali per quanto riguarda lo sport. Assodato che dalla prossima stagione il servizio pubblico perderà la Champions League (che verrà spartita tra Sky e Mediaset) e che le Olimpiadi di Londra sono esclusiva Sky (ma la Rai avrà comunque le sue ore di diretta), lo sport sui canali principali della Rai si riassume nella Formula 1, nella Nazionale di Calcio (ricordiamo che in estate si giocheranno gli Europei) e nel ciclismo.
Ora, la tattica della Lei pare fin troppo chiara: Italia, Ferrari (non Paola, le auto) e Giro d’Italia non si toccano, tutte le trasmissioni di contorno si. E ci riferiamo a Dribbling, a Novantesimo Minuto, a Stadio Sprint e a La Domenica Sportiva, tutte in onda tra il sabato e la domenica su Rai 2: secondo il direttore generale il canale free del satellitare (Rai Sport 1, su cui ad esempio il Torneo di Viareggio ha fatto registrare ascolti sorprendenti) serve proprio a quello, ma inevitabilmente gli ascolti calerebbero. E dal prossimo anno, oltre alla già citata Champions, forse salterà anche l’esclusiva della Coppa Italia e, questo è certo, verrà smantellato Quelli che il calcio, che con la Ventura sopravviveva ma che con la Cabello secondo i vertici aziendali ormai non ha più motivo di esistere. Ha ragione Lei? O hanno ragione loro, i giornalisti sportivi della Rai, che ora intendono scioperare al profilarsi di questi cambiamenti? Di sicuro i soldi sono soldi, e Ballando con le Stelle tira decisamente di più.
Foto | © TMNews
Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG