Dopo undici anni il Parma è tornato a vincere a Torino, sponda Juventus, facendo un bel regalo al presidente Ghirardi, che ha compiuto 35 anni il giorno dopo, il 10 maggio: “Andare a vincere a Torino contro la Juventus e’ stato per me un bel regalo di compleanno. Mi hanno fatto felice” ha detto il numero uno parmigiano. Fin qui tanti sorrisi e belle parole, ma la realtà è che c’è una piccola grana in casa ducale e i toni nel post partita non sono stati dei più morbidi. Il più polemico il direttore sportivo Pietro Leonardi che se l’è presa coi media rei di aver imbastito una fittizia campagnia “disinformativa” circa un presunto litigio tra lui e Guidolin che, negli ultimi giorni, pare abbia deciso di fare le valigie destinazione Udinese.

Ce l’ho soprattutto con certe persone che magari hanno rancori, che hanno “pompato” una campagna “Leonardi vs Guidolin” sui giornali. Ma noi non abbiamo mai litigato, chiedetelo. Se dovesse andar via sarà per sue scelte professionali. E comunque se la comunità di Parma non mi vuole, sono pronto a lasciare anche da domani. E non so se – per via di tutte queste ipocrisie – domenica andrò allo stadio. Faccio gli auguri di buon compleanno al presidente Ghirardi e dedico la vittoria storica contro la Juve ai tifosi del Parma, attaccati allo stadio da dei vili e dei vigliacchi. La partita doveva essere vinta dai crociati a tavolino, mi aspetto che ora si prendano decisioni esemplari” ha tagliato corto Leonardi, visibilmente seccato anche dalla sua ex squadra, l’Udinese.

Le Foto di Juventus – Parma 2-3
Le Foto di Juventus - Parma 2-3


Le Foto di Juventus - Parma 2-3
Le Foto di Juventus - Parma 2-3
Le Foto di Juventus - Parma 2-3


Anche Ghirardi si pronuncia sul corteggiamento sotto banco dei friulani nei confronti del tecnico di Castelfranco Veneto: “Con Guidolin ne parleremo a fine stagione. Posso dire che il Parma e Guidolin avevano un accordo in essere, si era deciso di continuare. Qualche settimana fa è successo qualcosa di diverso, il mondo del calcio è pieno di squadre, di giocatori, di tecnici. Chi in modo corretto, chi no, si muove e contatta. Si possono cambiare le decisioni già prese. Qualche altra squadra si è intromessa? Sì. Sono sereno e non voglio che si mettano in dubbio i valori di Guidolin. I giochi si sono riaperti e sentirò cosa mi dirà Guidolin“. Per il futuro si parla allora di Pasquale Marino, uno scambio dunque con Guidolin che tornerà sulla panchina che fu sua nel 1998 per una stagione.

Sono molto contento di questa squadra, il primo investimento è confermare i giocatori che ho in prestito, o con diritto di riscatto, o in comproprietà. Lanzafame è uno di questi. Sono giovani con grossi margini di crescita” ha infine dichiarato in merito al mercato della società emiliana Ghirardi che può ben ritenersi soddisfatto del campionato tutto sommato buono dei suoi (ricordiamolo, il Parma era una neopromossa e ora è nono avanti, per dire, alla Fiorentina). Insomma, questa querelle non è che una piccola macchia finale.

Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG


Napoli sesto, De Laurentiis pensa alla prossima stagione: prenotato Guarente, ora vuole Pazzini

Milan-Juventus e Lazio-Udinese anticipate a sabato sera per rischio di scontri tra tifoserie