Il Palermo non si ferma più: rifila tre sberle alla miglior difesa del campionato e conferma un momento più che positivo, sette partite senza sconfitte e quarta vittoria consecutiva al Barbera. Oggi la vittima sacrificale si è chiamata Fiorentina, mai con un passivo così pesante contro i rosanero, squadra che in campionato dimostra andamento altalenante e che in Sicilia, oggi, non ha mai davvero impensierito gli avversari. Almeno non nel primo tempo, quando i padroni di casa hanno costruito la vittoria grazie alla doppietta di Abel Hernandez, classe ’90 dall’Uruguay, che già quest’anno aveva segnato a San Siro contro l’Inter. Sostituito da Igor Budan nella ripresa, è stato proprio il croato ad arrotondare il punteggio che fa gongolare Delio Rossi, ora quinto in solitaria con i suoi ragazzi (Tabellino di Palermo-Fiorentina 3-0 – Foto di Palermo-Fiorentina 3-0 – Video di Palermo-Fiorentina 3-0).
Senza Cavani e Simplicio, il Palermo si affida ad Hernandez, supportato dal genio di Miccoli e Pastore; i viola hanno gli uomini di maggior importanza in campo, da Mutu a Gilardino, ma nonostante la buona volontà, soprattutto nella prima frazione non ne azzeccano una. Merito, c’è da dirlo, degli avversari, pimpanti e in buona condizione fisica, supportati dalla freschezza atletica dei tre attaccanti e da un Liverani, ex di turno, solito geometra di centrocampo. Dopo un avvio di studio in cui però i rosanero guadagnano inesorabilmente metri, arriva il gol che spezza l’equilibrio: tiro da cineteca di Miccoli dal limite, traversa e tuffo di testa di Hernandez sulla ribattuta. Gol. E ne arriva un altro a ridosso del riposo: stavolta è Pastore ad accendere la lampadina, lancio filtrante e ancora rete del giovane uruguaiano con Frey in uscita.
Le migliori foto di Palermo-Fiorentina 3-0




Gli ospiti rientrano dagli spogliatoi vogliosi di invertire il trend, fuori Santana e dentro Marchionni, Gilardino rischia di dimezzare lo svantaggio ma il suo tiro va fuori. Entra Budan al posto del protagonista di giornata, Hernandez appunto, e il croato si conferma bomber casalingo di una certa qualità: da uno schema nasce il tris, assist di Liverani di testa e tiro a giro di Budan, molto bello. E’ la rete che chiude la partita, anche perché il Palermo non si scompone e non cede all’euforia. Sempre attento, ha da tirare un paio di sospiri di sollievo quando il tiro del Gila scheggia la traversa, o quando Jovetic non riesce a superare Sirigu. Mutu è l’ultimo ad arrendersi con un tiro a giro ancora fuori di poco, il tempo dell’esordio di Bolatti, quindi il fischio finale. Vince il Palermo, Zamparini gongola insieme al suo allenatore.
Tabellino di Palermo-Fiorentina 3-0
Palermo-Fiorentina 3-0 (2-0)
Marcatori: 28′ pt e 37′ pt Hernandez, 13′ st Budan.
Palermo: Sirigu, Cassani, Kjaer, Bovo, Balzaretti; Nocerino, Liverani (39′ st Blasi), Migliaccio; Pastore; Miccoli (35′ st Bertolo), Hernandez (8′ st Budan). A disp: Brichetto, Melinte, Goian, Tedesco. All. Rossi.
Fiorentina: Frey, De Silvestri, Gamberini, Felipe, Gobbi; Donadel, Montolivo (39′ st Bolatti); Santana (1′ st Marchionni), Mutu, Vargas; Gilardino (16′ st Jovetic). A disp: Avramov, Natali, Pasqual, Carraro. All. Prandelli.
Arbitro: Damato.
Ammoniti: Montolivo, Hernandez, Balzaretti

Le migliori foto di Palermo-Fiorentina 3-0
















Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG