Nel basket e nella pallavolo nostrana già si fa da tempo: i palloni per giocare sono sempre gli stessi e non differenti in base alla squadra. Stessa cosa accade nella Liga e nella Premier League, così anche in Italia si sta pensando di adottare un’unica sfera per tutte le partite di calcio di Serie A e B. Non parrebbe una cosa di difficilissima esecuzione ma ovviamente, nel nostro Paese, lo è.
La causa più insormontabile per cui è inattuabile la proposta, è che ogni squadra ha un contratto con lo sponsor tecnico tra cui rientrano anche i palloni: passare al pallone unico stravolgerebbe decine di contratti! Il più usato nella massima serie è il pallone Lotto, utilizzato da 3 squadre, per un totale di 12 palloni diversi.
“Diversi” è proprio la parola giusta perché ogni sfera ha effettivamente parametri (sono 7) che si discostano anche di molto l’uno dall’altro, rendendo necessari spesso allenamenti settimanali con i palloni della squadra che si dovrà affrontare in trasferta.
Intanto Mataresse, in quanto presidente di Lega, si è mosso (e pare già che la Nike abbia fatto una proposta di 6 milioni di euro) e ha pure sondato il terreno con le varie società… vedremo come si svilupperà la storia!
Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG