Oltre al prezioso pareggio conquistato in terra lusitana da parte della Fiorentina di Cesare Prandelli contro lo Sporting Lisbona, ieri sera si sono giocate altre quattro partite, gare d’andata dei play-off di Champions League prima della fase a gironi. Ebbene, due sfide erano tra compagini campioni nel proprio Paese, altre due tra squadre piazzate nei campionati più prestigiosi d’Europa. Partiamo con le sfide tra le vincitrici dello scudetto, come la partita di Copenhagen tra la squadra locale e i ciprioti dell’Apoel Nicosia: al Parken, stadio della capitale danese, l’FC København si è imposto 1-0 con gol di Pospech ad inizio ripresa.

Colpo esterno invece per i campioni di grecia dell’Olympiakos che sbancano il campo dello Sheriff di Tiraspol, Moldava, vincendo con un netto 0-2: la squadra dell’ex juventino Mellberg, ieri in campo per tutti e 90 i minuti, ha ipotecato il passaggio del turno grazie ai gol messi a segno da Cearense e Mitroglou, quest’ultimo commettendo forse una irregolarità nel liberarsi di un difensore avversario. Le altre due partite d’andata erano invece tra squadra arrivate nelle zone alte della classifica dei vari campionati europei più importanti.

L’Arsenal ha vinto il derby britannico espugnando il Celtic Park di Glasgow con una prestazione a dir poco perfetta: 0-2 per i Gunners che hanno colpito a fine primo tempo con Gallas e a metà ripresa grazie a uno sfortunato autogol di Caldwell. E farà parte, con tutta probabilità, del lotto delle 32 anche lo Stoccarda che chiude la pratica a Timisoara nel primo tempo: rigore di Gebhart e gol dello 0-2 di Hleb, il bielorusso ex Barça che ha rifiutato l’Inter proprio per giocare nella squadra tedesca. Stasera altri cinque match, giovedì 27 agosto il sorteggio dei gironi.

Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG