Il 9-1 inflitto ieri dal Tottenham al malcapitato Wigan ha fatto il giro del mondo: un risultato così rotondo in un campionato così importante non si vedeva da decenni. Dal 7-0 della Roma al Catania di tre anni fa scaturirono polemiche e minacce, dall’abbuffata di gol consumatasi al White Hart Lane rimane invece una bella storia di calcio e un pokerissimo, quello del 27enne attaccante inglese Jermain Defoe, che difficilmente dimenticheranno i tifosi degli Spurs e il giocatore stesso. La storia a cui alludevamo riguarda una iniziativa promulgata dall’intero spogliatoio del Wigan, con in testa il capitano Mario Melchiot: “Il gruppo è consapevole di aver maledettamente deluso i suoi supporter. Dobbiamo questo alla loro straordinaria lealtà” ha detto il giocatore che insieme ai suoi compagni risarcirà i propri tifosi che avevano seguito la squadra fino a Londra.

Come gruppo di professionisti ci vergogniamo della nostra prestazione e pensiamo che questo gesto sia qualcosa che dobbiamo ai nostri tifosi” ha concluso Melchiot dal sito ufficiale dei Latics. Ma per una squadra delusa e umiliata, ce n’è un’altra che si crogiola all’indomani di questo incredibile exploit. Il Tottenham sta giocando bene, è quarto in classifica e il loro attaccante principe, Jermain Defoe, è balzato prepotentemente in testa alla classifica marcatori con 11 centri (“Con la partenza di Ronaldo, Defoe può essere il capocannoniere della Premier League” dichiarava il suo allenatore Redknapp il 19 agosto scorso). La sua cinquina rimanda a imprese che raramente accadono nel calcio, di sicuro un buon biglietto da visita da presentare a Fabio Capello (l’ex West Ham ha già segnato 11 gol in Nazionale in quasi 40 presenze).


Le foto del 9-1 fra Tottenham e Wigan
Le foto del 9-1 fra Tottenham e Wigan

Le foto del 9-1 fra Tottenham e Wigan
Le foto del 9-1 fra Tottenham e Wigan
Le foto del 9-1 fra Tottenham e Wigan

Nel massimo campionato di Sua Maestà erano riusciti a buttarla dentro così tante volte in una sola partita, solo due grandi del recente passato di Premier e Nazionale: Andy Cole con la maglia del Manchester United nel ’95 (9-0 all’Ipswich e ad oggi record in quanto a scarto di gol) e Alan Shearer nel ’99 (8-0 con la maglia del Newcastle ai danni dello Sheffield Wednesday, ma due gol li fece su calcio di rigore). Quello che ha stupito tutti è stata infatti la fattura dei gol di Defoe, tutti su azione, tutti difficili, tutti molto belli. Un conto è fare pokerissimo in una partita del genere e in quel modo, un altro segnare 16 reti in 90 minuti come accaduto a Panagiotis Pontikos nel maggio del 2007 quando con i suoi Olympos Xilofagou schiantò 24-3 il malcapitato Sek Ayios Athanasios, terza serie cipriota. E’ il record mondiale, ma ciò che ha combinato Defoe ieri probabilmente non avrà eguali.


Le foto del 9-1 fra Tottenham e Wigan

Le foto del 9-1 fra Tottenham e Wigan


Le foto del 9-1 fra Tottenham e Wigan
Le foto del 9-1 fra Tottenham e Wigan
Le foto del 9-1 fra Tottenham e Wigan
Le foto del 9-1 fra Tottenham e Wigan
Le foto del 9-1 fra Tottenham e Wigan
Le foto del 9-1 fra Tottenham e Wigan
Le foto del 9-1 fra Tottenham e Wigan
Le foto del 9-1 fra Tottenham e Wigan
Le foto del 9-1 fra Tottenham e Wigan
Le foto del 9-1 fra Tottenham e Wigan
Le foto del 9-1 fra Tottenham e Wigan
Le foto del 9-1 fra Tottenham e Wigan
Le foto del 9-1 fra Tottenham e Wigan
Le foto del 9-1 fra Tottenham e Wigan
Le foto del 9-1 fra Tottenham e Wigan
Le foto del 9-1 fra Tottenham e Wigan
Le foto del 9-1 fra Tottenham e Wigan
Le foto del 9-1 fra Tottenham e Wigan
Le foto del 9-1 fra Tottenham e Wigan
Le foto del 9-1 fra Tottenham e Wigan

Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG


Il Tottenham ne fa 9 al Wigan, ma per gli inglesi è tutto ok

Premier League, 14° Giornata: il Chelsea risponde al Manchester United, ormai è sfida a due