Alla prima concreta “prova del fuoco” lontano dal City of Manchester Eriksson subisce una durissima lezione dal Trio Avram Grant – Ten Cate – Steve Clark: allo Stamford Bridge va in scena il festival del gol targato blues e il Chelsea annienta il Manchester City per 6 a 0. Un brusco risveglio per il Man City dopo un inizio di campionato più che convincente e che autorizzava a sognare in grande. (Clicca qui il Video di Chelsea – Man City, qui per la galleria fotografica della Premier)

Alle sei reti partecipano, oltre al solito Drogba, il connazionale Essien e il redivivo Andry Shevchenko che entra nei minuti finali e chiude “il primo set” con il sesto gol, buono per le statistiche ma soprattutto per il morale dell’ucraino, confinato in panchina nonostante la dipartita del nemico Mourinho.

Nello scontro diretto di domenica fra Liverpool e Arsenal i gunners bloccano la loro corsa, ma ottengono un pareggio comunque più che positivo tenuto conto del fattore campo e del punteggio acquisito rimontando nel finale il gol di Steven Gerrard grazie al solito implacabile Cesc Fabregas, il nuovo leader della squadra dopo la cessione di Henry. Wenger e i suoi ragazzini passano così indenni il primo durissimo scoglio, domenica dovranno fare ancora sul serio: all’Emirates Stadium arriva il Manchester United.

I Reds sembrano aver definitivamente allontanato i problemi di inizio stagione, ricominciano ad arrivare gol a grappoli e ottime prestazioni collettive. Cristiano Ronaldo non brilla particolarmente? Ci pensa il “nuovo” portoghese Nani a piazzare il gol che non ti aspetti con un tiro fenomenale che sblocca il risultato. L’impressione di aver ritrovato la corazzata invincibile della scorsa stagione, ora che i gol di Rooney non sono un’eccezione, c’è tutta. Con queste premesse domenica ci aspetta una gara spettacolare e combattuta che potrà dire le prime verità sulla leadership della Premier.

Nelle zone basse della classifica Juande Ramos, appena arrivato a Londra, guarda il suo Tottenham subire la rimonta dei Blackburn Rovers ed incassare la terza sconfitta casalinga in 5 partite, lo scorso anno ne arrivarono 4 in tutto il campionato (con 12 vittorie e 3 pareggi). Una squadra completamente smarrita che il tecnico spagnolo dovrà faticare non poco per rimettere insieme e guadagnarsi così il lauto ingaggio.

Chelsea – Manchester City 6-0


La galleria fotografica dell’undicesima giornata di Premier League

La galleria fotografica della decima giornata di Premier League


La galleria fotografica della decima giornata di Premier League
La galleria fotografica della decima giornata di Premier League
La galleria fotografica della decima giornata di Premier League
La galleria fotografica della decima giornata di Premier League
La galleria fotografica della decima giornata di Premier League
La galleria fotografica della decima giornata di Premier League
La galleria fotografica della decima giornata di Premier League
La galleria fotografica della decima giornata di Premier League
La galleria fotografica della decima giornata di Premier League
La galleria fotografica della decima giornata di Premier League
La galleria fotografica della decima giornata di Premier League
La galleria fotografica della decima giornata di Premier League
La galleria fotografica della decima giornata di Premier League
La galleria fotografica della decima giornata di Premier League
La galleria fotografica della decima giornata di Premier League
La galleria fotografica della decima giornata di Premier League
La galleria fotografica della decima giornata di Premier League
La galleria fotografica della decima giornata di Premier League
La galleria fotografica della decima giornata di Premier League
La galleria fotografica della decima giornata di Premier League
La galleria fotografica della decima giornata di Premier League
La galleria fotografica della decima giornata di Premier League
La galleria fotografica della decima giornata di Premier League
La galleria fotografica della decima giornata di Premier League
La galleria fotografica della decima giornata di Premier League
La galleria fotografica della decima giornata di Premier League
La galleria fotografica della decima giornata di Premier League
La galleria fotografica della decima giornata di Premier League
La galleria fotografica della decima giornata di Premier League

I Risultati dell’undicesima Giornata di Premier League:

Birmingham C. – Wigan Athletic 3-2
Chelsea – Manchester C. 6-0
Manchester U. – Middlesbrough 4-1
Reading – Newcastle U. 2-1
Sunderland – Fulham 1-1
Portsmouth – West Ham U. 0-0
Bolton W. – Aston Villa 1-1
Derby County – Everton 0-2
Tottenham H. – Blackburn R. 1-2
Liverpool – Arsenal 1-1

La Classifica:

Arsenal 26 (10)
Manchester UTD 26 (11)
Manchester City 22 (11)
Chelsea 21 (11)
Blackburn Rovers 21 (10)
Liverpool 20 (10)
Portsmouth 19 (11)
Newcastle 17 (10)
Everton 16 (11)
Aston Villa 15 (10)
West Ham 14 (10)
Reading 13 (11)
Birmingham 11 (11)
Fulham 9 (11)
Sunderland 9 (11)
Wigan 8 (11)
Middlesbrough 8 (11)
Tottenham 7 (11)
Bolton 6 (11)
Derby County 6 (11)

Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG


Liga Spagnola: Il Sevilla senza Ramos riparte, crolla il Villareal

Tre giornate di squalifica per Fernando Couto