Il Lorient sbanca il Parco dei Principi come del resto accaduto in quattro delle ultime sette occasioni: le sconfitte del Paris Saint Germain, nonostante l’anno scorso non sia stato poi così malvagio, negli ultimi tempi non facevano più notizia. Il brutto ko all’esordio dell’altro ieri fa invece specie, non fosse altro che i parigini sono stata la squadra europea che ha speso di più per il mercato (più di 80 milioni di euro e non è ancora finita). Poco male, la stecca in avvio può capitare: la partita di sabato sera verrà comunque ricordata, e non per il gol di Quercia, l’unico e quello decisivo, al 28° del primo tempo.
Prima del match è stato infatti presentato l’acquisto più costoso, quel Javier Pastore che per strapparlo al Palermo è costato alla dirigenza qatariota qualcosa come 42 milioni di euro. Ovazione del pubblico, emozione del Flaco, soddisfazione dell’uomo mercato dei transalpini Leonardo: messi da parte lustrini e paillette, il brusco risveglio. Un giorno per metabolizzare la sconfitta, oggi era di nuovo tripudio, la prima conferenza stampa di Pastore; questi i passaggi più significativi:
“Credo che la Ligue francese non sia al livello dei campionati italiano, spagnolo e inglese, ma per me accettare il Psg non è stato un passo indietro tecnico. Il progetto giovane e ambizioso del club mi ha convinto. Sono venuto qui in cerca di titoli. Spero di ottenere grandi risultati insieme ai miei compagni. Conosco già Menez, Sirigu e Sissoko che giocavano nel campionato italiano. Conosco anche Nené che è un grande giocatore. Sono molto felice della mia nuova esperienza e di avere scoperto un gruppo molto che con me è stato molto gentile. La mia presentazione al pubblico? Molto emozionante. Tutto lo stadio mi ha applaudito e commosso. Quando la mia prima partita? Dopo questo primo allenamento, sono un po’ stanco, ma lavorerò per trovare la mia migliore forma nel più breve tempo possibile”.
Tanti (troppi?) riflettori puntati su questo ragazzo: saprà Pastore diventare l’uomo simbolo del Paris Saint Germain? A mister 42 milioni di euro è il minimo che gli si possa chiedere…
Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG