Domenica pomeriggio all’Olimpico di Roma si disputerà una classicissima del calcio nostrano, la sfida che negli anni ottanta ha fatto sognare milioni di tifosi, stiamo parlando di RomaJuventus.
La settimana appena passata è stata molto importante per entrambe le formazioni. I bianconeri hanno rimediato la prima sconfitta stagionale, in casa con l’Udinese, mostrando anche un’involuzione nel gioco rispetto alle partite precedenti. La Roma invece non solo ha vinto a Reggio Calabria la terza di campionato ma ha anche esordito brillantemente in Champions League regolando gli ucraini della Dinamo Kiev con un perentorio 2 a 0.

I complimenti per la squadra di Spalletti di questi tempi si sprecano, come è giusto che sia. I giallorossi stanno esprimendo il miglior calcio della penisola e dire questo è anche riduttivo perché sono poche le squadre, anche in Europa, che possono offrire uno spettacolo migliore. Come se non bastasse a tutto questo spettacolo riescono a coniugare anche un’enorme concretezza, basti pensare che Doni ancora non ha mai dovuto raccogliere la palla nel sacco alle sue spalle.

Con queste premesse pare abbastanza facile assegnare il ruolo di vittima predestinata alla Juventus ancora “troppo giovane” per poter permettersi di fare la parte del leone.
Nonostante questo però il tecnico Ranieri, romano di nascita, ripone molta fiducia nei suoi ragazzi ed è convinto che la sua squadra possa far bene fra tre giorni su un campo difficile come quello dell’Olimpico.
Il tecnico si è detto impressionato dalla partita di ieri sera, colpito dalla velocità della manovra romanista, proprio per questo vuole che la sua squadra rallenti il gioco per cercare di non portare la sfida su un terreno più congeniale agli avversari. Ma precisa che questa strategia non è sinonimo di arrendevolezza, lui sul campo vuole scenderci per provare a vincere.

Il tecnico strizza anche l’occhio al suo capitano, Del Piero, elogiandone la capacità di essere decisivo in ogni momento della partita ricordando anche i due legni colpiti domenica scorsa.
Notizie positive arrivano anche da Nocerino che, vittima di un incidente lunedì scorso, dovrebbe essere regolarmente tra i convocati, lo stesso allenatore ha sdrammatizzato l’accaduto con una battuta:”Lui si è rialzato, la macchina che l’ha investito si è sfasciata”.

Insomma il morale della truppa bianconera non sembra essere precipitato sotto le suole come i più potevano immaginare e le conferme in merito arrivano anche dai calciatori durante le conferenze stampa di routine.
Vedremo se ai propositi seguiranno anche i fatti o se davvero questa Roma, che secondo Falcao quest’anno potrebbe centrare il double scudetto e Champions League, è davvero troppo forte per la Juve di oggi.

Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG


Juventus: Tiago sotto accusa

Fair Play: il caso di Nottingham Forest – Leicester City