Il West Ham ha presentato un reclamo ufficiale alla Football Association relativo all’incontro di campionato di sabato tra Hull City e Fulham. La società dell’East End londinese non ha digerito la sconfitta dei ragazzi di Roy Hodgson, l’allenatore è colpevole di aver schierato una formazione troppo infarcita di seconde linee favorendo così il successo delle Tigri che si sono imposte per 2-0 con gol di Bullard e Fagan, grazie ai tre punti conquistati sono riusciti ad agganciare al terzultimo posto la squadra allenata da Gianfranco Zola.

Nell’undici iniziale dei Cottagers mancavano tutte le prime stelle e cioè Bobby Zamora, Danny Murphy, Aaron Hughes, Dickson Etuhu e Damien Duff. I giocatori sono stati tenuti a riposo in vista dei quarti di finale contro il Wolfsburg. La strategia ha portato i suoi frutti visto che il Fulham contro i tedeschi ha centrato un’importante vittoria proprio grazie ai gol di Zamora e Duff. Il comportamento appare tuttavia legittimo, ogni allenatore può decidere autonomamente la formazione iniziale; è altrettanto chiara però la stizza di una squadra che sta combattendo per non retrocedere come il West Ham.

Le Foto di Fulham – Wolfsburg 2-1
Le Foto di Fulham - Wolfsburg 2-1


Le Foto di Fulham - Wolfsburg 2-1
Le Foto di Fulham - Wolfsburg 2-1
Le Foto di Fulham - Wolfsburg 2-1


Roy Hodgson ha difeso la sua posizione e la sua squadra con convinzione:

“Non penso che il West Ham debba scegliere la squadra con cui dobbiamo giocare noi. Ho la coscienza pulita e non abbiamo niente di cui rispondere. Siamo andati in campo con un giocatore che è costato 10 milioni di sterline, Smalling, e un nazionale sudafricano, Dikgacoi, sostituendo Zamora con Dempsey, che è un nazionale statunitense. Non capisco perché, se hai una rosa ampia, non è permesso fare dei cambi. Non riesco a immaginare qualcuno che possa criticare Liverpool, Manchester United o Chelsea per usare tutti i giocatori che hanno in rosa”.

Intanto si fa sempre più difficile la situazione di Gianfranco Zola. Secondo le ultime notizie l’italiano dovrebbe continuare a sedere sulla panchina degli Hammers fino a fine stagione, ma non riuscirà a guadagnarsi la riconferma. Secondo alcune fonti il principale candidato alla sua sostituzione sarebbe l’ex ct della nazionale inglese Steve McClaren, non è esclusa però la soluzione interna che porterebbe sulla panchina del West Ham Steve Clark che attualmente è l’allenatore in seconda.

Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG


Fabregas: mondiale salvo (out per 6 settimane), ma l’Arsenal è decimato in vista del Camp Nou

Premier League: il Chelsea passa all’Old Trafford e si porta al comando, ancora una vittoria allo scadere per l’Arsenal