Continua a sorprendere la Juventus che ha battuto il Palermo e si è qualificata per i quarti di finale del Torneo di Viareggio dopo aver conquistato in modo molto fortunoso il passaggio del turno nella fase a gironi. Sebbene i rosanero non stiano brillando in campionato in questa stagione, avevano dominato il proprio girone durante il quale in tre partite avevano subito appena un gol segnandone sette. Vittoria a sorpresa della Sampdoria sulla Roma che ha eliminato una delle squadre più accreditate alla conquista del trofeo e che nel girone C del campionato primavera è prima con ben 8 punti di vantaggio sulla Lazio. (Tabellini, Classifica Marcatori e Calendario dei Quarti di Finale)
Qualificata ai quarti di finale anche il Genoa che ha battuto 3-1 la Rappresentati di Serie D che l’anno scorso aveva perso soltanto in semifinale ai calci di rigore contro l’Empoli. La Fiorentina si è imposta invece 2-1 sulla Reggina che contro i pronostici aveva vinto il girone 5 della testa di serie Empoli. Passano il turno anche Varese ed Atalanta che come previsto hanno battuto rispettivamente il Siena 2-0 e 4-0 i giapponesi del Nagoya Grampus. Eliminata un po’ a sorprersa la Lazio che ha perso 2-0 contro il Parma. Dulcis in fundo l’Inter, altra pretendente alla vittoria finale, che come previsto ha sconfitto il Prato vincendo 1-0 grazie ad un gol di Alibec che ora è secondo nella classifica marcatori con 5 gol.
I quarti di finale si giocheranno giovedì prossimo 3 Marzo. Le partite previste sono Sampdoria – Varese, Fiorentina – Parma, Inter – Genoa e Juventus – Atalanta.
Ottavi PALERMO – JUVENTUS 1-2
Tabellino
Reti: 25′ pt. Silvestri L. (P); 4′ st. Belcastro (J), 32′ st. De Silvestro (J).
Palermo (4-3-3): Di Gregorio; Silvestri L., Prestia, Adamo (1′ st. Maniero), Pergolizzi (31′ st. Fricano); Maltese, Corsino, Cristofari (35′ st. Mercanti), Ardizzone, Asiedu, Nappello. A disposizione: Ippolito, Vassallo, Mineo, Di Mercurio, Sanseverino, Zerbo. All. Beruatto.
Juventus (4-4-2): Costantino; Romano, Camilleri, Di Dio, Liviero; Belcastro (23′ st. Spinazzola), Corticchia, Ilari, De Silvestro; Libertazzi (8′ st. Giannetti), Boniperti (38′ st. Belfasti). A disposizione: Sclopis, Esposito, Buchel, Bianconi, Margiotta, Schiavone. All. Bucaro.
Arbitro: Marino di Roma 1.
Note: ammoniti Ilari (J), Di Dio (J), Corsino (P).
Ottavi ROMA – SAMPDORIA 4-5 d.c.r. (0-0)
Tabellino
Roma (4-1-4-1): Pigliacelli; Sabelli, Antei, Mladen, Frascatore; Viviani; Pettinari (23′ st. Dieme), Florenzi, Citro (40′ st. Ciciretti), Caprari; Scardina (32′ st. Montini). A disposizione: Pena, Barba, Orchi, Falasca, Politano, Piscitella. All. De Rossi.
Sampdoria (4-4-2): Tozzo; Celjak, Patacchiola, Masi, Martella; Rizzo (44′ st. D’Agostino), Sampietro, Krsticic, Obiang; Zaza (47′ st. Messina), Testardi (20′ st. Icardi). A disposizione: Negretti, Cancellotti, Grieco, Lamorte, Martinelli, Muratore. All. Bruni.
Arbitro: Verdenelli di Foligno.
Note: sequenza rigori Mladen (R) fuori, Krsticic (S) gol, Viviani (R) gol, Obiang (S) gol, Florenzi (R) gol, D’Agostino (S) gol, Caprari (R) gol, Icardi (S) gol, Ciciretti (R) gol, Messina (S) gol; ammoniti Antei (R), Krsticic (S), Sampietro (S), Celjak (S).
Ottavi GENOA – RAPPR. SERIE D 3-1
Tabellino
Reti: 32′ pt. Longo (G); 17′ st. Jelenic (G), 27′ st. De Bode (G), 37′ st. Passerò (R).
Genoa (4-3-3): Perin; Bani, De Bode (29′ st. Miracoli), Polenta, Carlini; Sturaro, Molinelli (1′ st. Guarco), Alhassan; Jelenic, Longo (14′ st. Rodriguez), Boakye. A disposizione: Moretti, Bettati, Candia, Torres, Cane, Mannella. All. Juric-Corradi.
Rappresentativa Serie D (4-3-3): Festa; Gorini, Gennari, Onescu, Giordani; Dolce (14′ st. Celeste), Lartey (8′ st. Mariani), Rossi; Zerbato, Fioretti (1′ st. Passerò), De Sena. A disposizione: Berto, D’Agostino, Colonetti, Malagò, Sorbo, Ferrè. All. Magrini
Arbitro: Bietolini di Firenze.
Note: espulsi al 41′ pt. Onescu (R), nell’intervallo il tecnico Magrini (R) e Gennari (R); ammoniti Molinelli (G), Bani (G).
Ottavi FIORENTINA – REGGINA 2-1
Tabellino
Reti: 37′ pt. Iemmello (F); 32′ st. Lamenza (R), 49′ st. Iemmello (F).
Fiorentina: Seculin, Piccini, Romiti, Agiey, Fatticcioni, Masi (40′ st. Biondi), Acosty, Taddei, Iemmello, Carraro, Matos. A disposizione: Miranda, Bagnai, Biondi, Bittante, Panatti, Baccarin, Seferovic, Grifoni, Salifu. All. Buso.
Reggina: Leone, Bontà, Chirillo, Corso (19′ st. Maita), Dall’Oglio, De Lorenzo, Larenda, Louzada, Paviglianitini, Piermattei (14′ st. Catanese), Rubal. A disposizione: Cambareri, Basso, Catanese, Gagliardi, Maita. All. Ferraro.
Arbitro: Aversano di Teviso.
Note: espulso Matos (F) al 18′ st; ammoniti Acosty (F), Masi (F), Bontà (R).
Ottavi VARESE – SIENA 2-0
Tabellino
Reti: 15′ st. Ferreira (V), 46′ st. De Luca (V).
Varese (4-4-2): Micai; Toninelli, Miceli, Bianchetti, Marchi; Benvenga (38′ st. Lazaar), Wagner, Berberis, Ferreira; De Luca, Pompilio (47′ st. Gaeta). A disposizione Catanese, Bassi, Capriolo, Romanini, Maio, Serrano, Samba. All. Mangia.
Siena (3-4-3): Iacobucci; Malquori (1′ st. Mucci), Checchi, Mazzuoli; Pacini, Serone (2′ st. Rosseti), Vazzana, Butini; Soudant (35′ st. Vettraino), Montagnani, Arroe. A disposizione: Marcone, Campinoti, Gidotti, Stella, Candiano, Cartone. All. Mignani.
Arbitro: Valente di Roma 2.
Note: espulso Arroe (S); ammoniti Vazzana (S), Toninelli (V), Miceli (V), Wagner (V), Bianchetti (V).
Ottavi ATALANTA – NAGOYA GRAMPUS 4-0
Tabellino
Reti: 2′ pt. Gatto (A), 16′ pt. Magnaghi (A); 18′ st. Almici (A), 42′ st. Magnaghi (A).
Atalanta (4-3-3): Rossi; Almici, De Leidi, Arcari, Possenti; Molina (19′ st. Cremaschi), Baselli, Minotti (1′ st. Malaccari); Cortesi (1′ st. Zappacosta), Magnaghi, Gatto. A disposizione: Facheris, Suagher, Esposito, Tanferna, Pandiani. All. Bonacina.
Nagoya Grampus (4-1-3-2): Ishii; Kato T. (37′ st. Adachi), Kawamoto, Havenaar, Kato G. (25′ st. Nakane); Tomita (30′ st. Hiei); Tsuzuku, Sato, Mizuno; Kawamura, Aoyama. A disposizione: Ito, Watanabe, Otani, Kashio, Iwata, Magara. All. Takata.
Arbitro: Bellotti di Verona.
Note: ammonito Zappacosta (A).
Ottavi INTER – PRATO 1-0
Tabellino
Reti: 23′ st. Alibec (I).
INTER-PRATO 1-0
Inter: Bardi, Faraoni, Benedetti, Natalino, Biraghi, Jirasek (41′ st. Carlsen), Crisetig, Romano, Bessa (15′ st. Knassmullner), Dell’Agnello, Alibec. A disposizione: Gallinetta, Galimberti, Mannini, Spendlhofer, Lussardi, Tallo, Thiam. All. Pea.
Prato: D’Oria, Tafi, Malomo, Visibelli, Guarisa, Schenetti, Gialdini, Morosini, Varutti (32′ st. Gianotti), Regoli, Pagnotta. A disposizione: Fedele, Benedetti, Franchi, Sbal, Montagnolo, Martin, Vigni, De Felipe. All. Fiorentino.
Arbitro: Romani di Modena.
Note: ammoniti Faraoni (I), Benedetti (I), Romano (Inter), Varutti (P), Malomo (P).
Ottavi LAZIO – PARMA 0-2
Tabellino
Reti: 18′ pt. Cocuzza (P); 13′ st. Defrel (P).
Lazio: Berardi, Spirito, Vilkaitis, Crescienzi, Pantano, Zampa, Lanni, Adeleke, Ceccarelli, Di Mario, Trombetta. A disposizione: Mosciatti, Fagioli, Cinque, Spina, Dene, Pala, Barreto, Tira, Ojakor. All. Bollini.
Parma: Cacchioli, Ristovski, Iovinella, Palumbo, Contini, Bationo, De Vitis, Ze Eduardo, Defrel, Covic, Cocuzza. A disposizione: Agosti, Petrozzi, Finocchio, Adofo, Adorni, Colla, Boudzoumou, Bernasconi, Papaianni.
Allenatore: De Patre
Arbitro: Ceccarelli di Terni.
Note: ammoniti Cocuzza (P), Iovinella (P), Lanni (L), Cacchioli (P), Crescienzi (L).
CLASSIFICA MARCATORI
6 reti: De Luca (VARESE);
5 reti: Alibec (INTER), Zaza (SAMPDORIA);
4 reti: Verdun (CLUB NACIONAL), Ceccarelli (1) (LAZIO), Iemmello (FIORENTINA), Lamenza (2) (REGGINA), Dell’Agnello (INTER),
3 reti: Ferreira (VARESE), Matos (FIORENTINA), Caprari (ROMA), Icardi (SAMPDORIA), Scardina (ROMA), Van Belle (BRUGES), Bianconi (JUVENTUS), De Vitis (1) (PARMA), Angelilli (1) (CITTA MARINO CALCIO);
2 reti: Cancar (JEDINSTVO), Durickovic (STELLA ROSSA BELGRADO), Silvestri L. (PALERMO), Florenzi (ROMA), Asiedu (PALERMO), Nappello (PALERMO), Carraro (1) (FIORENTINA), Papi (2) (SPEZIA), Adeleke (LAZIO), Zerbato (RAPPR. SERIE D), Deschilder (1) (BRUGES), Zappacosta (ATALANTA), Jira (DUKLA PRAGA), Mosto (1) (VIRTUS ENTELLA), Pane (VIRTUS ENTELLA), De Silvestro (JUVENTUS), Longo (GENOA), Shekiladze (1) (EMPOLI), Turan (L.I.A.C. NEW YORK), Gaeta (VARESE), Larsen (MIDTJYLLAND), Pompilio (VARESE), Schenetti (PRATO), De Leidi (ATALANTA), Falcone (1) (LECCE), Rodriguez A. (CESENA), Magnaghi (ATALANTA), D’Agostino (SAMPDORIA), Pinelli (1) (TORINO), Giannetti (1) (JUVENTUS), Libertazzi (1) (JUVENTUS), Di Mario (LAZIO), Vettraino (1) (SIENA), Soudant (SIENA);
1 reti: Passerò (RAPPR. SERIE D), Aoun (A.P.I.A. LEICHHARDT), Jelenic (GENOA), Ruggiero (JUVENTUS), Belcastro (JUVENTUS), Blasetti (L.I.A.C. NEW YORK), Obukhov (SPARTAK MOSCA), De Bode (GENOA), Kanon (EMPOLI), Almici (ATALANTA), Antei (ROMA), Gytkjaer (NORDSJAELLAND), Pagnotta (1) (PRATO), Mercanti (PALERMO), Montini (ROMA), Defrel (PARMA), Gatto (ATALANTA), Akame (EMERGENCE BRERA GABON), Cocuzza (PARMA), Romeo (REGGINA), Maleev (1) (SPARTAK MOSCA), Maio (VARESE), Dakouri (GRASSHOPPER), Curri (TARANTO), Covic (PARMA), De Vena (NAPOLI), Kawamura (NAGOYA GRAMPUS), Yala (ANDERLECHT), Adili (GRASSHOPPER), Rodriguez (GENOA), Boakye (GENOA), Arroe (1) (SIENA), Kamara A. (KALLON), Baras (ANDERLECHT), Podkul (DUKLA PRAGA), Barbuti (SASSUOLO), Vorobjovs (SAMBENEDETTESE), Malaccari (ATALANTA), Lystad (STABAEK), Boli (STABAEK), Guarco (GENOA), Ganz (MILAN), Krneta (STELLA ROSSA BELGRADO), Montesi (VICENZA), Giaracuni (LECCE), Popescu (CESENA), Airey (NEWCASTLE), Djengue (EMERGENCE BRERA GABON), Ferrè (RAPPR. SERIE D), Gavoci (CESENA), Filippi (CESENA), De Greef (1) (ANDERLECHT), Badibanga (ANDERLECHT), Rajic (STELLA ROSSA BELGRADO), Molina (ATALANTA), Ludwig (MIDTJYLLAND), Fischer (MIDTJYLLAND), King (NORDSJAELLAND), Rodriguez (CLUB NACIONAL), Gianotti (PRATO), Luppi (SASSUOLO), Albaek (MIDTJYLLAND), Pieroni (1) (ATALANTA), Conci (1) (L.I.A.C. NEW YORK), Costa (SPEZIA), Castellani (EMPOLI), Butini (SIENA), Marras (SPEZIA), Postorino (VICENZA), Santurro (VICENZA), Dzhukkaev (SPARTAK MOSCA), D’Agostino (RAPPR. SERIE D), Freuler (GRASSHOPPER), Cecchini (GRASSHOPPER), Uglijesic (GRASSHOPPER), Knassmullner (INTER), Ferré (RAPPR. SERIE D), Ingretolli (LECCE), Miracoli (GENOA), Kapek (DUKLA PRAGA), Pazler (DUKLA PRAGA), Minotti (ATALANTA), De Sena (RAPPR. SERIE D), Krleski (GRASSHOPPER), Comi (TORINO), Lestienne (BRUGES), Hiei. (NAGOYA GRAMPUS), Baez (CLUB NACIONAL), Dummett (NEWCASTLE), Aoyama (NAGOYA GRAMPUS), Havenaar (NAGOYA GRAMPUS), G-Lundlie (STABAEK), Miello (TORINO), Benvenga (VARESE), Sindic (JEDINSTVO), Dumitru (NAPOLI), Piscitella (ROMA), Edmunsson (NEWCASTLE), Jara Martinez (PALERMO), Jabbie (KALLON), Arena (NAPOLI), Gagliardi (REGGINA), Onazi (LAZIO), Nucera (REGGINA), Krsticic (SAMPDORIA), Serino (POGGIBONSI), Grasselli (SPEZIA);
Autoreti: Leirvik (STABAEK, pro NAGOYA GRAMPUS), Gonzalez (CLUB NACIONAL, pro NEWCASTLE), Mazzanti (EMPOLI, pro POGGIBONSI).
Calendario Quarti di Finale (Giovedì 3 Marzo)
GRUPPO 1
SAMPDORIA – VARESE
Quarrata (PT) / Stadio “F. Raciti” (ore 15)
FIORENTINA – PARMA
San Giuliano Terme (PI) / Stadio “G. Bui” (ore 15)
GRUPPO 2
INTER – GENOA
Viareggio (LU) / Stadio “T. Bresciani” (ore 15)
JUVENTUS – ATALANTA
Pistoia / Stadio “M. Melani” (ore 17)
Riproduzione riservata © 2022 - CALCIOBLOG