Con il Manchester United in volo solitario a punteggio pieno (unica squadra tra le 32 in gara), l’interesse del Gruppo F della Champions League é focalizzato sulla lotta al secondo posto, che vede la Roma (con 7 punti) in vantaggio sullo Sporting Lisbona (fermo a quattro).
I giallorossi sono anche avvantaggiati dalla classifica avulsa, in caso di arrivo a pari punti con i portoghesi, avendo ottenuto una vittoria e un pareggio negli scontri diretti.

In quest’ottica non dovrebbe presentare un ostacolo insormontabile la Dinamo Kiev, ferma a zero punti dopo quattro gare con un magrissimo bottino di 3 goal fatti e 12 subiti.
Il pericolo potrebbe essere rappresentato dalle condizioni atmosferiche (é prevista neve) e dalla condizione psicologica degli ucraini che non hanno nulla da perdere e tutto da guadagnare: un evntuale risultato di prestigio e la flebile possibilità di giocarsi il terzo posto nel girone che varrebbe il transfer per la Coppa UEFA.

Spalletti, che dovrà fare a meno ancora una volta del leader Francesco Totti, comunque non sottovaluta l’avversario e, pur senza l’assillo della vittoria ad ogni costo, cercherà di ottenere già da questa sera la qualificazione agli ottavi di finale.

Per riuscire nell’intento potrebbe schiarare inizialmente il seguente undici:

Roma
(4-2-3-1): 32 Doni, 2 Panucci, 21 Ferrari, 4 Juan, 77 Cassetti, 16 De Rossi, 33 Brighi, 30 Mancini, 7 Pizarro, 22 Tonetto, 9 Vucinic. (1 Curci, 3 Cicinho, 26 Pitt, 29 Barusso, 11 Taddei, 14 Giuly, 18 Esposito).
All.: Spalletti.

Questa invece il probabile schieramento dei padroni di casa:

Dinamo Kiev (4-4-1-1): 55 Rybka, 98 Dopilka, 32 Gavrancic, 27 Vaschuk, 30 El Kaddouri, 20 Gusev, 4 Ghioane, 7 Correa, 14 Rotan, 15 Rincon, 10 Bengoura. (89 Boyko, 27 Vaschuk, 37 Yussuf, 26 Nesmachniy, 32 Gavrancic, 36 Ninkovic, 25 Milewsky).
All.: Luzhny.

Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG


Mancini contro i Medici Sportivi: ora rischia il Deferimento

L’Inter vuole il primato nel girone