Mancano poche ore all’esordio in Champions League della Roma di Spalletti e la conferma della buona notizia che era nell’aria già da ieri è arrivata: Doni recupera e sarà in campo a difendere la porta giallorossa.
La Dinamo Kiev non è più lo squadrone dei tempi della coppia d’oro Shevchenko – Rebrov e la partita casalinga dovrebbe favorire la Roma, ma guai a rilassarsi e a non partire con una vittoria contro la squadra sulla carta più “morbida” del Gruppo F. Il Sorteggio ha dato l’occasione della rivincita ai ragazzi di Spalletti dopo l’umiliazione dello scorso anno, l’avversario più accreditato, testa di serie del raggruppamento, è quel Manchester United che pochi mesi fa rifilò ben 7 gol ad una Roma incapace di metabolizzare il clima infuocato dell’Old Trafford. Gli inglesi di Sir Alex Ferguson stasera se la dovrà giocare in una trasferta sulla carta complicata contro lo Sporting Lisbona che fù una spina nel fianco per l’Inter nell’edizione dello scorso anno.
La notizia del recupero del portierone brasiliano dopo la botta presa contro la Reggina in un’uscita alta consente a Spalletti di schierare la miglior squadra possibile, rimane fuori solo Panucci, il laterale tornato in nazionale proprio nel match contro l’Ucraina.
La rosa della Roma di quest’anno consente al suo allenatore di pensare in prospettiva e gestire i suoi uomini al meglio per avere giocatori freschi in vista del big match (attesissimo nella capitale, si parla di un tutto esaurito praticamente raggiunto) contro la Juventus di domenica prossima.
L’ambiente intorno alla squadra, il tifo, sente di più la sfida contro i bianconeri che l’esordio in Champions e anche la squadra sembra sintonizzata sulla stessa lunghezza d’onda. Le rivalità trentennali non si cancellano facilmente.
Gli ucraini arriveranno all’Olimpico senza nulla da perdere e proveranno a portare a casa un risultato utile anche considerando la loro buona condizione di forma in questo periodo. Nel loro campionato, dopo 9 giornate, si trovano in terza posizione a -7 dallo Shakhtar schiacciasassi (8 vittorie 1 pareggio 0 sconfitte) ammirato anche ieri contro i Celtic. Giocatore da tenere d’occhio la giovane promessa del calcio ucraino Artem Milevskiy.
L’appuntamento è per questa sera alle 20.45, diretta su Sky Sport 3 e Mediaset Premium 2.
Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG