49′ – FINITA!!! NAPOLI IN TESTA ALLA CLASSIFICA CON LA JUVE!! Decide Cavani dal dischetto.

45′ – Fuori Maggio, dentro Mesto.

45′ – Ammonito Insigne che non rispetta la distanza sul calcio di punizione di Eder, la palla viene respinta dalla barriera.

44′ – 4 minuti di recupero concessi da Tagliavento.

43′ – Ancora Eder, migliore in campo per la Samp, Cannavaro è costretto a stenderlo e viene ammonito.



41′ – Dentro Poulsen, il danese ex Az Alkmaar, per Berardi. Tutto per tutto, sperando almeno di riuscire a trovare un tiro nello specchio contro il Napoli schierato ed in superiorità numerica.

37′ – Calcio di punizione dal limite per Cavani, Romero blocca in due tempi.

35′ – Destro di Insigne dal limite, palla fuori.

35′ – Fuori Soriano dentro Icardi, ci prova Ferrara.

34′ – Pochi spazi per la Samp che lotta, arriva agevolmente sulla trequarti, ma poi si infrange sulla linea difensiva del Napoli.

30′ – Un secondo replay chiarisce che il contatto fra Gastaldello e Hamsik è avvenuto fuori area, un errore di Tagliavento, ma oggettivamente era difficile capirlo. Questione di centimetri.

28′ – La Samp fa molta fatica a ripartire, il Napoli ha l’arma in più di Insigne sull’esterno.

26′ – Obiang dalla distanza, palla alta.

25′ – Ora per la Samp si fa veramente durissima. Ferrara manda in campo De Silvestri, esce Munari

21′ – GOOOOOOLLLL!!!! CAVANI!!!! NAPOLI IN VANTAGGIO!!! Il Matador trasforma il calcio di rigore.

20′ – CALCIO DI RIGORE PER IL NAPOLI!!! ESPULSO GASTALDELLO!! Fallo su Hamsik al limite dell’area, bella finta dello slovacco.

16′ – Fuori Pandev dentro Insigne.

13′ – Maggio rimane a terra, è fuori dal campo per ricevere le cure necessarie, vedremo se resterà in campo.

12′ – Ammonito anche Costa, la Samp soffre, tanti gialli per la sua linea difensiva.

11′ – Ammonito Gastaldello per trattenuta su Hamsik, altro fallo tattico.

9′ – Mezzo pasticcio fra Cannavaro e De Sanctis, Eder si inserisce e potrebbe guadagnare un calcio di rigore che avrebbe spezzato in due partita. Tagliavento lascia correre, il doriano non protesta.

6′ – Scintille fra Berardi – Rossini e Cavani. Mani in faccia, ma nessun provvedimento da parte dell’arbitro.

4′ – Eder guadagna un altro calcio di punizione, ancora senza esito la battuta in mezzo per i saltatori della Samp.

3′ – Il Napoli cerca di prendere stabilmente il pallino del gioco, il problema principale rimane: poco ritmo, palloni lenti per gli esterni ben ingabbiati da Berardi e Costa.

1′ – Nessun cambio, si riparte. Si scaldano per il Napoli Insigne e Mesto. In panchina per il Napoli il vice Frustalupi dopo l’espulsione di Mazzarri.

Sampdoria – Napoli 0-0, il primo tempo

46′ – Fischio finale. Primo tempo poco spettacolare, molto muscolare. La Samp tiene perfettamente il campo. Unico brivido l’allontanamento dal campo di Mazzarri.

45′ – Un solo minuto di recupero.

42′ – Inspiegabili sia le proteste di Mazzarri, fin qui Tagliavento perfetto, che la sua espulsione. Deve avergli detto qualcosa?

41′ – Espulso Mazzarri!!! Sul fallo di Obiang l’allenatore del Napoli protesta, dopo essere stato già avvisato, e Tagliavento lo manda negli spogliatoi senza esitazioni.



40′ – Ammonito anche Obiang, fallo su Inler.

36′ – Ammonito anche Behrami, fallo su Krsticic. Grandi proteste.

33′ – Berardi stende Hamsik nei pressi della linea mediana, fallo tattico, arriva il primo giallo.

30′ – Ritmo lento, non una sfida spettacolare fino ad ora.

28′ – Ancora un contropiede condotto da Eder, la palla finisce a Soriano che prova a calciare, ancora conclusione non temibile per il portiere avvesario.

26′ – Per ora rimane in campo Behrami, con una vistosa fasciatura al capo.

25′ – Occasione Napoli!! Cross sul secondo palo, Berardi riesce a contrastare Gamberini, la palla sfila.

24′ – Calcio di punizione dalla trequarti per Gastaldello che colpisce tutto solo, dimenticato dalla difesa del Napoli. Non trova la porta.

21′ – Manata in faccia per Behrami, il colpo subito da Munari procura un taglio all’arca sopraciliare. Il centrocampista perde molto sangue. Si scalda Dzemaili.

17′ – Lancio per Estigarribia che taglia da sinistra a destra, stoppa di petto, ma contrastato non riesce a concludere nello specchio della porta.

14′ – Prima palla gol vera per il Napoli, direttamente da fallo laterale Campagnaro va in area per Maggio che rimane bloccato nella morsa fra difensore e portiere, non riesce ad anticipare con il pallonetto.

10′ – Per il momento le due squadre si equivalgono, con leggero predominio della Samp. Cavani per ora è ben ingabbiato.

7′ – Conclusione, debole, di Estigarribia. Nessun problema per De Sanctis.

5′ – Tocco di mano involontario di Inler che poi subisce fallo a metà campo. Tagliavento fischia, giustamente, la punizione per il Napoli e mette a tacere le proteste doriane.

4′ – Prima conclusione partenopea con Pandev, tiro non irresistibile, Romero blocca senza difficoltà.

3′ – Il Napoli deve ancora ingranare, per ora lascia parecchio l’iniziativa alla Samp.

1′ – La Sampdoria parte subito aggressiva, rubare palla e ripartire con Eder. L’intensità non difetta alla squadra di Ferrara. Subito un calcio d’angolo guadagnato, anche se senza esito.

Meno di 10 minuti all’inizio del match, formazioni della vigilia confermate:

Le formazioni di Sampdoria – Napoli

Sampdoria: Romero, Berardi, Gastaldello, Rossini, Costa, Munari, Krsticic, Obiang, Estigarribia, Eder, Soriano. (A disposizione: Berni, Falcone, Mustafi, Poulsen, Castellini, Renan, De Silvestri, Icardi, Austoni) All. Ciro Ferrara

Napoli: De Sanctis, Campagnaro, Cannavaro, Gamberini, Maggio, Inler, Behrami, Zuniga, Hamsik, Pandev, Cavani. (A disposizione: Rosati, Grava, Fernandez, Aronica, Mesto, El Kaddouri, Dzemaili, Donadel, Dossena, Insigne, Vargas) All. Walter Mazzarri

La Presentazione di Sampdoria – Napoli

Nuovo aggancio alla Juventus. L’obiettivo della squadra di Walter Mazzarri è chiaro: battere la Sampdoria a Marassi e tornare a condividere la testa della classifica con i bianconeri che ieri sera hanno triturato la Roma di Zeman mandando un chiaro messaggio al campionato. I bianconeri vogliono il bis dopo lo Scudetto conquistato lo scorso anno e con il loro “passo” (5 vittorie e un pareggio a Firenze) impongono al Napoli di continuare la striscia positiva anche contro la Sampdoria dando seguito alla spettacolare vittoria sulla Lazio di Petkovic del turno infrasettimanale.

L’avversario del Napoli non è dei più semplici, facendo un parallelo si potrebbe dire che bianconeri e partenopei affrontano un calendario “speculare”. Se la Juve ha prima dovuto soffrire a Firenze e poi strapazzare la Roma in casa il Napoli ha prima affrontato il big match casalingo con una squadra romana battendola nettamente e ora deve vedersela in trasferta sul campo di una delle rivelazioni di questa primissima parte di stagione.

Già perché la Sampdoria di Ciro Ferrara (ex sia del Napoli che della Juve) sta davvero impressionando. Non ha mai perso, si è imposta in trasferta anche in campi difficili ed affrontando situazioni complicate e di fatto ha la possibilità di scavalcare gli azzurri in classifica (o almeno di raggiungerli, considerando la penalizzazione) con una vittoria interna.

La Doria dovrà fare i conti che tre assenze pesanti: Maxi Lopez, il numero 10 che sconta la seconda giornata di squalifica dopo le intemperanze negli spogliatoi seguite a Samp – Toro, Enzo Maresca, espulso contro la Roma prima del pareggio di Munari che ha consentito di raccogliere un punto all’Olimpico, e Nicola Pozzi, infortunatosi proprio contro i giallorossi.

Dalla parte opposta Mazzarri ha l’imbarazzo della scelta. Unico indisponibile l’infortunato Britos, per il resto la formazione partenopea sarà quella preferita dal suo tecnico in questo momento senza defezioni di sorta. Tant’è che, in avanti, verrà confermato il trio Hamsik – Pandev – Cavani. Il Matador è apparso in forma straordinaria qualche giorno fa, i tifosi partenopei sperano che continui su questa strada.

In attesa di Inter – Fiorentina sarà comunque Sampdoria – Napoli il big match della domenica. Noi le seguiremo in diretta dandovi tutti gli aggiornamenti in tempo reale.

Le Probabili formazioni

Sampdoria: Romero, Berardi, Gastaldello, Rossini, Costa, Munari, Krsticic, Obiang, Estigarribia, Eder, Soriano. (A disposizione: Berni, Falcone, Mustafi, Poulsen, Castellini, Renan, De Silvestri, Icardi, Austoni) All. Ciro Ferrara

Napoli: De Sanctis, Campagnaro, Cannavaro, Gamberini, Maggio, Inler, Behrami, Zuniga, Hamsik, Pandev, Cavani. (A disposizione: Rosati, Grava, Fernandez, Aronica, Mesto, El Kaddouri, Dzemaili, Donadel, Dossena, Insigne, Vargas) All. Walter Mazzarri

Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG


Video: Martin Jiránek in gol con un bolide da 50 metri di distanza

Lega Pro Prima Divisione, 5ª Giornata del 30 settembre 2012: Lecce inarrestabile