Le redazione di Calcioblog si è divertita a giudicare, con il semplice criterio della valutazione da 1 a 10, il campionato di tutte e 20 le squadre della serie A. La media di tutti i singoli voti dei collaboratori ad ogni formazione costituirà il voto finale di Calcioblog. L’ordine dei singoli voti è il seguente: Antonio D’Avanzo, Gabriele Capasso, Panda, Celephais, vieni_127, Skalka.
Inter: 9 – 9,5 – 9,5 – 9 – 8,5 – 8. Voto finale di Calcioblog: 8,91.
Una corazzata (quasi) invincibile. La squadra di Mourinho vince il campionato più difficile, reso ancora più incerto dall’incredibile e incompiuta rimonta della Roma. E dalle fisiologiche distrazioni europee. I giallorossi superarono i nerazzurri all’Olimpico, nello scontro diretto. Non è bastato a far perdere lo scudetto all’Inter. Hanno vinto i più forti, ma il sogno più grande potrebbe avverarsi tra qualche giorno, in terra iberica.
Roma: 8,5 – 8 – 9 – 8,5 – 8,5 – 8,5. Voto finale di Calcioblog: 8,50.
Si sono fermati a pochi metri dal traguardo, come il maratoneta sfinito e sorpassato al fotofinish. La sconfitta casalinga contro la Sampdoria ha fatto svanire i sogni tricolori dei giallorossi, ma sono meritati e dovuti i complimenti alla squadra di Ranieri. L’allenatore della svolta e della trasformazione romanista: squadra contestata ad inizio campionato, acclamata e ringraziata dai suoi tifosi alla fine.
Milan: 6,5 – 7 – 6,5 – 7 – 6,5 – 6,5. Voto finale di Calcioblog: 6,66.
Crediamo abbia dato il massimo. O quasi. Per un periodo sembrava in procinto di diventare l’antagonista principale dell’Inter. Ma infortuni e rosa scarna hanno impedito ai rossoneri il miracolo. Leonardo: rimpiangeremo una brava persona e un ottimo allenatore emergente in una società a corto di umiltà, di idee…e di soldi?
Sampdoria: 8 – 8 – 8,5 – 8,5 – 8,5 – 8. Voto finale di Calcioblog: 8,25.
Il vero miracolo del campionato. Un capolavoro di gestione societaria da parte di Garrone e Marotta e di direzione tecnico-tattica compiuta da Delneri. Che ha saputo reggere e dosare l’esuberanza dell’incontenibile Cassano, sfruttare al massimo il cinismo di Pazzini e amalgamare con sagacia una squadra dai nomi non certo altisonanti. La Juve (forse) lo aspetta, alla Sampdoria l’augurio di Calcioblog per i preliminari di Champions League.
Palermo: 7,5 – 8 – 8 – 8 – 8 – 8. Voto finale di Calcioblog: 7,91. Stavolta Zamparini sembra proprio che abbia imparato la lezione. Poche ingerenze sull’egregio lavoro di Delio Rossi, poche uscite mediatiche strampalate. Squadra con alcuni nomi molto interessanti che ha divertito e fatto sognare i propri tifosi: dovrà “accontentarsi” dell’Europa League, ma continuando con questo andazzo l’approdo nell’Europa più dorata non è un’utopia.
Napoli: 6,5 – 6 – 7 – 6,5 – 6,5 – 7. Voto finale di Calcioblog: 6,58.
Torna in Europa dalla porta principale dopo ben 15 anni ed è già un risultato molto apprezzabile. Forse, alla luce dell’opulenta campagna acquisti condotta da De Laurentiis, ci si poteva aspettare qualcosina in più. Ma il calcio non si gioca con le figurine e i partenopei potranno ripartire da questa discreta annata per ambire a traguardi più prestigiosi. Decisivo e fruttuoso l’avvicendamento in panchina tra Donadoni e Mazzarri.
Juventus: 3,5 – 2 – 3 – 3 – 2 – 2. Voto finale di Calcioblog: 2,58.
Un disastro completo sotto tutti i punti di vista. Difficilmente pronosticabile alla vigilia del campionato dopo un calciomercato estivo congruo (almeno sotto il profilo economico), è arrivato uno tsunami che ha spazzato via ogni ambizione bianconera. La stentata qualificazione in Europa League è solo un granello di zucchero nel mare di delusioni. Un Europa League che potrebbe costituire un primo tassello di rinascita…se le squadre italiane (e non solo la Juve) decidessero di giocarla e di onorarla.
Parma: 7 – 7 – 7 – 7 – 6,5 – 7. Voto finale di Calcioblog: 6,91.
La prima in classifica delle neopromosse. Salva, in questa stagione, con molto anticipo. E’ un dato significativo per un club che ha investito in maniera oculata e per una formazione, guidata magistralmente da Guidolin, che a tratti ha regalato sprazzi di buon calcio.
Genoa: 5,5 – 5 – 5 – 5 – 5 – 5. Voto finale di Calcioblog: 5,08.
Non ripete il campionato della scorsa stagione deludendo le aspettative. Del resto due pedine fondamentali come Thiago Motta e soprattutto il micidiale Milito non si sostituiscono con facilità. Preoccupa il calo di qualità nel gioco complessivo mostrato dalla squadra: che sia finita l’era Gasperini?
Bari: 7 – 6.5 – 7,5 – 7 – 7,5 – 7. Voto finale di Calcioblog: 7,08.
Un altra nota positiva della serie A 2009/2010. Come formare un bel puzzle di giocatori giovani ed altri rivalorizzati. Oltre a Barreto, due nomi su tutti: il duo Ranocchia-Bonucci. Non sono fenomeni assoluti, ma poco più che ventenni rappresentano una speranza nel desolato panorama del ricambio generazionale azzurro. Per un periodo i tifosi baresi hanno sognato l’aggancio al treno Europa League. Sarebbe stato un miracolo ed è già un gran risultato aver messo in cascina la salvezza in largo anticipo.
Fiorentina: 5 – 4 – 5 – 4 – 3,5 – 3,5. Voto finale di Calcioblog: 4,16.
Si è incartata per colpa della Champions League. La mente era da tutt’altra parte ed Ovrebo ha dato il colpo di grazia alla stagione viola. Che è proseguita malinconicamente in campionato, dopo la beffarda eliminazione europea. Non sono bastati i 15 goal del solito Gilardino a risollevare la viola.
Lazio: 4,5 – 5 – 4 – 4,5 – 4,5 – 3,5. Voto finale di Calcioblog: 4,33.
Un’altra squadra tracollata che rischiava di vivere una catastrofe con un’eventuale retrocessione in serie B. Errori su errori, soprattutto della presidenza, accentrantrice e priva di modestia. Con la ciliegina sulla torta del caso Pandev, “regalato”all’Inter. E pensare che la stagione, per la Lazio, era iniziata nel migliore dei modi con la vittoria in Supercoppa contro l’Inter. L’unico titulo perso dall’Inter in questa stagione, che, senza un’inversione di rotta nella gestione Lotito, rischia di diventare l’ultimo della Lazio per molto tempo ancora.
Catania: 7 – 7- 7 – 6,5 – 7 – 6,5. Voto finale di Calcioblog: 6,83.
Bel lavoro degli etnei che sigillano la stagione con il record di punti in serie A. Oltre al meticoloso impegno in panchina di un Mihajlovic in costante crescita in fatto di “assennatezza da tecnico”, c’è da registrare, nel Catania, una delle mosse più intelligenti del calciomercato invernale: l’acquisto di Maxi Lopez, attaccante dal rendimento straordinario.
Chievo: 6,5 – 7 – 6,5 – 6,5 – 6,5 -7. Voto finale di Calcioblog: 6,66.
Il solito Chievo che non fa più notizia: regolare, tranquillo tra i giganti della serie A nonostante la dimensione molto locale del proprio tifo, ostico da affrontare per chiunque. I mussi volanti si salvano in scioltezza e ringraziano, più di tutti e ancora una volta, il loro bomber, forse un po’ sottovalutato: Sergio Pellissier.
Udinese: 5 – 5 – 5,5 – 4,5 – 5,5 – 4. Voto finale di Calcioblog: 4,91.
Stagione travagliata per i friulani. L’errore, rattoppato goffamente dopo soli due mesi, di cacciare Marino, rischiava di fare un bruttissimo scherzo ai bianconeri. Ha reso molto meno dell’effettivo valore della rosa. Si consola con Antonio Di Natale, capocannoniere formidabile della serie A.
Cagliari: 6 – 6.5 – 6 – 6 – 6,5 – 5. Voto finale di Calcioblog: 6.
Ha praticamente smesso di giocare e lottare una volta raggiunta la soglia dei 40 punti. Una colpa e forse anche una piccola mancanza di rispetto verso i propri tifosi. Poteva dare di più. Un nome su tutti, adocchiato da squadre un po’ più importanti: Matri.
Bologna: 6 – 5.5 – 6 – 6 – 6 – 6. Voto finale di Calcioblog: 5,91.
Si salva con qualche patema di troppo, aspettando un probabile riassetto societario. Come per Pellissier una nota a margine la dedichiamo ad un altro attaccante, un po’ attempato, ma ancora validissimo, di una squadra da “retrovia”: Marco Di Vaio.
Atalanta: 5 – 4 – 5 – 4 – 4,5 – 4,5. Voto finale di Calcioblog: 4,5.
Non è riuscita la rimonta-miracolo a Bortolo Mutti&Co. Troppi i punti persi per strada, troppi quelli da recuperare nel finale a squadre complessivamente più complete di quella bergamasca.
Siena: 4,5 – 5 – 5 – 5 – 4,5 – 4. Voto finale di Calcioblog: 4,66.
Massimo Mezzaroma, neo proprietario appena insediatosi, ci aveva provato a gennaio, a rivoluzionare e a rinforzare la squadra per tentare di scalare la quota salvezza. Non è servito, il Siena retrocede dopo sette anni di permanenza in serie A.
Livorno: 4 – 6 – 3 – 4 – 3,5 – 4,5. Voto finale di Calcioblog: 4,16.
Nemmeno il tempo di respirare nuovamente l’ebbrezza della serie A. Il Livorno retrocede mestamente in B e il fallimento è anche figlio di alcuni errori commessi dalla società, come quello di vendere Diamanti, di non sostituirlo degnamente e di affidare la panchina, ad inizio stagione, ad un esordiente come Russo.
Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG