Dopo l’incandescente anticipo fra Napoli e Juventus la Domenica non è ricca di gol, ma dalla supersfida Milan – Roma e della trasferta nerazzurra a Palermo arrivano alcune sorprese. (Clicca qui per la Classifica dopo la Nona Giornata)

La grande “vincente” di questa domenica è la Roma di Spalletti che conferma la tradizione positiva degli ultimi anni a San Siro e affossa un Milan che non riesce a godersi il rotondo successo di Champions per più di 4 giorni. I rossoneri perdono la seconda partita casalinga consecutiva e hanno raccolto solo 3 punti sui 15 disponibili negli incontri disputati fra “le mura amiche“, un disastro. Mirko Vucinic, il “bravo ragazzo” fino a 4 giorni fa incapace di incidere, trova un altro gol e si erge a mattatore anche in campionato facendo dimenticare l’assenza di Francesco Totti. De Rossi colleziona una discreta figuraccia fallendo un rigore che poteva mettere a sicuro il risultato proprio cercando di imitare “il cucchiaio” del suo Capitano: se fosse arrivato il pari rossonero difficilmente se lo sarebbe perdonato.

L’Inter dopo 4 vittorie consecutive invece si “ferma” pur giocando discretamente, ed è decisamente un bene per l’equilibrio del campionato, anche se i tifosi nerazzurri non gradiranno. Al Palermo serve un super Fontana per fermare le incursioni degli uomini di Mancini, quando nemmeno l’esperto portiere potrebbe nulla ci pensa la traversa a negare la gioia del gol a Chivu. La vera brutta notizia della giornata è l’infortunio di Stankovic, da valutare le sue condizioni. Ora la Fiorentina ha una grande chance nell’impegnativo posticipo di Genova: vincere significherebbe portarsi al secondo posto in classifica, solamente a due punti dalla Capolista, una prova di maturità per i ragazzi di Prandelli.

La Lazio, disturbata dalle intercettazioni fra Delio Rossi e Lotito e dal pensiero del Derby con la Roma big match del turno infrasettimanale, perde meritatamente un’altra partita, stavolta in casa con l’Udinese. L’ultimo successo in trasferta della giornata è la vittoria dell’Atalanta sul campo dell’Empoli, reduce dall’impresa di San Siro, ma ancora in grossa difficoltà in zona gol.

Il Parma, contestato dai tifosi nel pre-partita, vince lo scontro salvezza che inguaia ulteriormente il Livorno nell’unica gara ricca di gol della giornata. Pareggio a reti bianche fra Siena e Reggina (Amoruso al rientro spreca un’occasione incredibile), vittoria casalinga per il Catania che conferma il buon momento sulla Sampdoria. Cassano esce dal campo per un problema fisico, la critica che lo dava già per pronto al ritorno in nazionale potrebbe aver avuto troppa fretta di ritrovare il presunto “fenomeno” di Bari Vecchia.

I risultati con i marcatori della Nona Giornata di Serie A:

Milan – Roma 0-1
72° Vucinic (R)
Espulso Ambrosini all’80°, De Rossi tira fuori un Rigore all’81°
Catania – Sampdoria 2-0
2° Mascara (C), 42° Martinez (C)
Empoli – Atalanta 0-1
74° Doni (A)
Lazio – Udinese 0-1
78° Asamoah (U)
Palermo – Inter 0-0
Parma – Livorno 3-2
9° Morrone (P), 23° Tavano (L), 50° Tavano Rig. (L), 54° Paci (P), 74° Morfeo (P)
Espulso al 90° De Vezze (L)
Siena – Reggina 0-0

Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG

palermo-inter serie-a-20072008

ultimo aggiornamento: 28-10-2007


Serie A: Risultati e Classifica della Nona Giornata

Milan-Roma 0-1: Roma seconda, la crisi rossonera continua