Turno infrasettimanale per la Seria A 2007/08, quinta giornata. Match di cartello Fiorentina – Roma al Franchi (clicca qui per il sondaggio sulla partita). La sfida fra viola e giallorossi sarà decisiva per determinare la testa della classifica al termine delle gare. L’Inter, impegnata in casa con la Sampdoria pronta per rilanciare Cassano e reduce dal pareggio a reti bianche nel Derby, guarda con particolare attenzione al risultato della partite di Firenze, un eventuale pareggio darebbe la possibilità ai nerazzurri di riconquistare la vetta.

Il Milan, come spesso gli accade nelle ultime stagioni, contrappone la brillantezza in Champions League a prestazioni sottotono in Campionato. I rossoneri affrontano per il rilancio una dura trasferta sul campo del Palermo, ancora mai vittorioso fra le mura amiche del Renzo Barbera.

Altra trasferta impegnativa è quella dell’Udinese a Genova, i bianconeri friulani puntano sulla stella Antonio Di Natale per conquistare 3 punti che rilancerebbero ulteriormente le loro ambizioni europee, ma troveranno un Genoa determinato a centrare la prima vittoria del campionato. Parma e Torino, di scena al Tardini, cercano di sconfiggere la pareggite che affligge entrambe mentre la sorprendente Atalanta della coppia Zampagna-Doni spera in un’ulteriore clamorosa conferma sul campo del Siena.

La Juventus riceve la Reggina di Ficcadenti e prepara il turnover, probabile la partenza del primo minuto di Raffaele Palladino e Cristian Molinaro. I bianconeri non possono permettersi un passo falso, la loro corsa un posto Champions non permette pause visto il ritmo forsennato della Fiorentina. La Lazio di Delio Rossi vuole una vittoria scaccia-crisi all’Olimpico contro il Cagliari dopo una partenza in Campionato sorprendentemente negativa.

In Napoli – Livorno, la partita al centro del caso della designazione riveduta e corretta da Collina dopo l’incredibile fuga di notizie, potrebbe ritrovare un posto da titolare Emanuele Calaiò. L’eroe delle due promozioni consecutive cerca il riscatto complice l’indisponibilità di Ezequiel Lavezzi, fermo ai box per un’affaticamente muscolare insieme al portiere titolare Gennaro Iezzo. Nando Orsi potrebbe riproporre nuovamente in campo il 23enne Alessandro Diamanti al posto di Tavano. Completa il quadro lo scontro salvezza fra Catania e Empoli.

Il programma della Serie A con orari, arbitri designati e palinsesti tv su Sky, Mediaset Premium e La7 Cartapiù:

Mercoledì 26 Settembre ore 20.30:

Fiorentina – Roma – Bergonzi – Sky Sport 1, Sky Calcio 4, MP4, La7 Cartapiù A
Palermo – Milan – Farina – Sky Calcio 3, MP1, La7 Cartapiù B
Inter – Sampdoria – Tagliavento – Sky Calcio 2, MP2, La7 Cartapiù X
Juventus – Reggina – Celi – Sky Calcio 1, Sky Sport HD1, Sky Sport 16:9, MP3, La7 Cartapiù C
Catania – Empoli – Marelli – Sky Calcio 9, La7 Cartapiù D
Genoa – Udinese – Ciampi – Sky Sport 3, Sky Calcio 7
Lazio – Cagliari – Dondarini – Sky Calcio 5, MP6, La7 Cartapiù E
Napoli – Livorno – Morganti – Sky Calcio 6, MP5
Parma – Torino – Romeo – Sky Calcio 8
Siena – Atalanta – Palanca – Sky Sport Extra, Sky Calcio 10

Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG


Cambia la terna arbitrale di Napoli-Livorno, i toscani la conoscevano già

Il Sondaggio di CalcioBlog: Fiorentina – Roma