La Serie B 2012/2013 inizierà regolarmente domani, 24 agosto, con l’anticipo fra Modena ed Hellas Verona allo Stadio Braglia. Già di per sé si tratta di una notizia tenendo conto che le sentenze della Corte Federale sul Calcioscommesse sono arrivate poco più di 24 ore fa e sono particolarmente rilevanti per la composizione del prossimo torneo della Serie Cadetta. Il Lecce si è visto confermata la retrocessione in Lega Pro mentre il Grosseto del presidente Camilli è stato scagionato e partirà “solo” con una penalizzazione di 6 punti in classifica.

Al posto del Lecce viene ripescato il Vicenza, retrocesso lo scorso anno dopo la sconfitta nei playout con l’Empoli, mentre la Nocerina, che sperava di risalire proprio in virtù della sentenza di primo grado che stabiliva la pesante penalizzazione per il Grosseto, rimane in Lega Pro. La classifica iniziale sarà piena di penalizzazioni: un punto di handicap per l’Ascoli, l’Empoli e il Varese, due punti per Modena e Padova, tre per la Reggina, quattro per il Novara, cinque per il Bari e sei per il già citato Grosseto.

La decisione di partire ugualmente con il campionato, anche prima delle sentenze di terzo grado che arriveranno dal Tnas del Coni, mette potenzialmente al rischio il torneo. Se clamorosamente il Tribunale nazionale di arbitrato per lo sport dovesse riammettere il Lecce si creerebbe il caos visto che già da sabato prossimo il Vicenza prenderà il suo posto nel calendario di Serie B sorteggiato qualche settimana fa. I veneti esordiranno sul campo dello Spezia in luogo dei pugliesi, come se nulla fosse successo. L’augurio è che si tratti dell’ultimo scossone alla Serie B e che gli scandali come quello del Calcioscommesse smettano di tormentare il nostro calcio.

Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG

in evidenza lecce notizie serie-b-20122013 Vicenza

ultimo aggiornamento: 23-08-2012


Conte, le motivazione dei 10 mesi di squalifica per Albinoleffe – Siena, la chiave è Mastronunzio

Supercoppa Spagnola, ‘El Clasico’ Barcellona – Real Madrid 3-2: una papera di Valdes regala speranze a Mourinho