Il big-match tra Juve e Genoa s’è concluso con un netto 3-1 della formazione di Deschamps, nonostante i rossoblu hanno mostrato un ottimo calcio all’Olimpico; dopo un avvio frizzante degli ospiti (annullata ingiustamente una rete a Gasparetto), i bianconeri si sono svegliati trascinati da un ottimo Del Piero: suo l’assist a Nedved per l’1-0. La Juve continua a spingere ed è così che arriva anche il raddoppio, grazie al primo gol in campionato con la maglia della Juve di Chiellini; prima del riposo però un errore di Buffon e di Birindelli, permette a Di Vaio (per altro bravo) di pareggiare i conti. Nella ripresa i padroni di casa mettono a sicuro il risultato con Trezeguet, che torna al gol dopo 1 mese e mezzo, abile a sfruttare un bell’assist di Zebina.
Il Napoli soffre ma passa al Matusa di Frosinone e scavalca così proprio la squadra di Gasperini: in svantaggio grazie a Castillo, i partenopei prima pareggiano con Sosa (con annesse polemiche perché D’Antoni era a terra) e poi addirittura vincono allo scadere grazie a un eurogol di Trotta.
In zona playoff importante passo in avanti del Bologna che supera 2-0 il Verona con Fantini e, sul finale, Meghni, autore di una autentica perla: la cura Cecconi dunque funziona, 6 punti in due partite. il Rimini pareggia a Vicenza grazie al gol in extremis di Moscardelli, dopo il vantaggio dell’eterno Schwoch, abile a girarsi in area di rigore e a battere Handanovic. E dopo 4 ko di fila torna alla vittoria anche il Piacenza che rimonta il Crotone con i gol di Simon e di Degano su calcio di rigore. Anche il Brescia di Cosmi intravede i playoff, grazie al prezioso 1-0 al Lecce ad opera di Hamsik.
In coda due pareggi e un colpo esterno: i pari si consumano sui campi di La Spezia, dove i padroni di casa hanno rimontato in extremis con Guidetti contro la Triestina per il 2-2 finale, e di Treviso, 1-1 tra trevigiani e Modena (Fava e Pinardi). La sfida fra le cenerentole, infine, si conclude con la vittoria dell’Arezzo che espugna l’Adriatico: 1-2 e grande felicità di mister Conte che ancora spera in una clamorosa salvezza dei toscani.
Domani Bari-Mantova e Cesena-Albinoleffe.
Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG