Il big match della nona giornata del campionato di serie B, si conclude con l’ennesima vittoria in trasferta dei sorprendenti nerazzurri toscani, che passano alla grande anche sul campo dell’ex capolista Albinoleffe, alla sua seconda sconfitta consecutiva. Mattatori della partita i soliti Cerci e Castillo, decisivi in quasi tutti gli incontri del Pisa, che si porta così da solo in vetta alla classifica, in attesa dell’incontro tra Brescia e Mantova, rinviato a martedì 23.

Solo un pareggio invece per il Lecce, nell’incontro casalingo contro uno Spezia in netta ripresa dopo un inizio di campionato disastroso, con i giallorossi salentini che evitano solo nel finale la clamorosa sconfitta e perdono così l’occasione di scavalcare l’Albinoleffe e di agganciare il Brescia al secondo posto. Delude anche il Rimini che si fa raggiungere per l’ennesima volta dopo essere stato in vantaggio, questa volta dal fanalino di coda Avellino, che dà così qualche segno di vita.

Vittoria in extremis invece per il Chievo, sul difficile terreno dell’Ascoli, in un altro incontro di cartello della giornata. I gialloblù veronesi rimangono così a ridosso delle prime posizioni e, avendo già avuto un calendario piuttosto difficile in queste prime giornate, continuano ad essere una delle favorite per la promozione nella massima categoria. Tre punti in trasferta anche per il Bologna, nel derby emiliano con il Piacenza, con la rete decisiva di Mingazzini.

Continua a sorprendere anche il Frosinone che, con la travolgente vittoria casalinga sul Bari, rimane nelle zone alte della classifica.
In coda arriva finalmente il primo successo del Vicenza, in trasferta nel derby veneto contro un sempre più disastroso Treviso, che ormai ha alle sue spalle soltanto l’Avellino, mentre il Ravenna pareggia in casa con la Triestina, a cui non basta il solito Granoche. Pareggi in Grosseto-Messina e Modena-Cesena.

I risultati della nona giornata e la classifica della serie B:

Albinoleffe – Pisa 2-3
25° Genevier (P), 51° Cellini (A), 55° Cerci (P), 62° Castillo (P), 90°+1 Madonna (A)
Ascoli – Chievo 1-2
37° Luciano (C), 70° Soncin (A), 90° Greco (C)
Frosinone – Bari 4-1
25° Evacuo (F), 45° Cariello (F), 51° Carozza (B), 82° Dedic (F), 87° Dedic (F)
Grosseto – Messina 0-0
Lecce – Spezia 2-2
35° Zanchetta (L, Rig.), 48° Gorzegno (S), 70° Gorzegno (S), 90° Tiribocchi (L)
Piacenza – Bologna 0-1
70° Mingazzini
Ravenna – Triestina 2-2
7° Kyriazis (T), 14° Chianese (R, Rig.), 66° Granoche (T), 82° Cosenza (R)
Rimini – Avellino 2-2
7° Porchia (R), 30° Pellicori (A), 51° Jeda (R, Rig.), 87° Kenesei (A)
Treviso – Vicenza 1-3
19° Schwoch (V), 53° Capone (V), 73° Sforzini (V), 75° Barreto (T, Rig.)
Brescia – Mantova (martedì 23 ottobre)
Modena – Cesena 1-1
29° Sacilotto (C), 55° Pinardi (M, Rig.)

Pisa 21
Brescia* 20
Albinoleffe 19
Lecce 18
Chievo 18
Bologna 18
Frosinone 16
Rimini 13
Ascoli 12
Modena 12
Messina 12
Mantova* 11
Bari 10
Triestina 10
Grosseto 9
Piacenza 9
Vicenza 8
Ravenna 8
Spezia* 7
Cesena 6
Treviso 6
Avellino 4

* Spezia 1 punto di penalizzazione, Brescia e Mantova una partita in meno

Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG

ascoli notizie pisa rimini serie-b-20072008

ultimo aggiornamento: 14-10-2007


Arriva il libro di Moggi

Italia-Sud Africa: i nuovi convocati