L’ottava giornata del campionato di serie B, vede il duo lombardo di testa rallentare il passo. Il Brescia però, nonostante il deludente pareggio esterno di Cesena, riesce ugualmente a portarsi al comando in solitaria, approfittando dello stop dell’Albinoleffe sul difficile terreno di Messina.
Le rondinelle, controllano il match per buona parte della gara, passando in vantaggio nel finale di primo tempo, ma poi devono subire il pari di Moscardelli su calcio di rigore, a dieci minuti dal temine. Gli uomini di Cosmi rimangono però l’unica squadra imbattuta del campionato.
Perdono l’imbattibilità invece i bergamaschi, autori comunque di una buona gara, condotta fino alla metà del secondo tempo, su un campo tradizionalmente ostico come quello dei giallorossi siciliani.
Questa giornata è stata caratterizzata anche da numerose sfide tra squadre situate nelle zone alte della classifica. Spettacolare pareggio (2-2) tra Chievo e Rimini al Bentegodi, le reti tutte nel primo tempo, con i clivensi prima in vantaggio su rigore e poi superati dalla doppietta del solito Jeda, ma capaci di strappare il pareggio a tempo scaduto con Luciano.
Negli altri due big match della giornata, vittorie casalinghe per Bologna e Pisa, rispettivamente su Lecce (che perde così l’imbattibilità come l’Albinoleffe) e Ascoli. I felsinei passano di misura al Dall’Ara con una rete di Bombardini, mentre i nerazzurri toscani continuano a sorprendere, aggiungendo all’elenco di “vittime” eccellenti i temibili ascolani.
In netta ripresa il Frosinone che passa facilmente sul campo della matricola Ravenna, mentre al San Nicola pareggiano senza reti il Bari e l’altra neopromossa Grosseto. Si risolleva anche il Mantova, nonostante debba soffrire più del previsto contro un buon Modena, che riesce a segnare due reti sul terreno dei lombardi, la cui difesa è apparsa meno impenetrabile del solito.
In caduta libera il Treviso, squadra dalle grandi ambizioni ad inizio stagione, che ora si ritrova invece a lottare per la salvezza. I veneti crollano sul terreno dello Spezia, incassando addirittura cinque reti e permettendo alla formazione ligure di lasciare l’ultimo posto in classifica.
Sempre in coda, non arriva nemmeno questa volta la prima vittoria stagionale per il Vicenza. I berici, sono stati beffati nei minuti di recupero dalla Triestina, dopo che il solito, eterno, Stefan Schwoch aveva illuso i suoi trasformando il rigore del vantaggio a dieci minuti dal termine. Perde ancora invece l’Avellino, contro un Piacenza che appare in ripresa, sebbene continui a non entusiasmare. Gli irpini rimangono così fanalino di coda e sembrano destinati all’ennesima immediata retrocessione, dopo la promozione nella serie cadetta.
I risultati e i marcatori dell’ottava giornata:
Avellino – Piacenza 0-1
79° Padalino
Bari – Grosseto 0-0
Bologna – Lecce 1-0
53° Bombardini
Cesena – Brescia 1-1
34° Dallamano (B), 79° Moscardelli (C)
Chievo – Rimini 2-2
31° Marcolini (C, Rig.), 39° Jeda (R), 43° Jeda (R), 45° Luciano (C)
Mantova – Modena 3-2
36° Di Cesare (Ma), 51° Bruno (Mo), 63° Godeas (Ma), 66° Caridi (Ma, Rig.), 75° Bruno (Mo)
Messina – Albinoleffe 2-1
5° Ruopolo (A), 67° Degano (M), 78° Lazzari (M)
Pisa – Ascoli 2-1
3° Cerci (P), 18° Job (A), 28° Kutuzov (P)
Ravenna – Frosinone 0-2
70° Lodi, 78° Dedic
Spezia – Treviso 5-2
18° Inacio Pià (T), 20° Colombo (S), 28° Saverino (S, Rig.), 31° Bonucci (T), 45°+1 Guidetti (S), 49° Do Prado (S), 64° Giuliano (S)
Vicenza – Triestina 2-1
46° Rigoni (V), 65° Petras (T), 81° Schwoch (V, Rig.), 90°+1 Sgrigna (V, Rig.)
La classifica aggiornata della serie B:
Brescia 20
Albinoleffe 19
Pisa 18
Lecce 17
Chievo 15
Bologna 15
Frosinone 13
Ascoli 12
Rimini 12
Modena 11
Mantova 11
Messina 11
Bari 10
Triestina 9
Piacenza 9
Grosseto 8
Ravenna 7
Treviso 6
Spezia* 6
Cesena 5
Vicenza 5
Avellino 3
* un punto di penalizzazione
Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG