In Francia si ricomincia da come si era finito: con l’Olympique Lione ad alzare un trofeo. In questo caso si tratta della Supercoppa di Lega, competizione che, in quasi tutta Europa, rappresenta un po’ la genesi della nuova stagione calcistica. Due mesi fa, i “leoni” avevano celebrato il loro sesto campionato consecutivo. Ora è la volta della sesta Supercoppa consecutiva, vittima di turno il Sochaux.
Assenti per l’occasione Juninho, la stella dell’Olympique, Fred e il neoacquiato Fabio Grosso, in panca, l’allenatore Alain Perrin (ex di turno) vede i suoi subire il goal dello svantaggio dopo aver buttato al vento tre chiare occasioni da goal. Goal di Birsa.
Lo svantaggio dei campioni transalpini dura però solo sette minuti grazie al pareggio di Govou.
Il Lione fa la partita senza soffrire resistenza, o quasi, e va in vantaggio ad un minuto dal riposo con Cris.
Ripresa noiosa e fallosa con un unico sussulto: l’ingresso in campo del Campione del Mondo, ex Inter, a nove minuti dalla fine.
Finisce 2-1 e con l’ennesimo trofeo per l’OL che, ricordiamo, si è privato di Tiago, Abidal e Molouda.
Anche quest’anno assisteremo a un monologo in Francia?

Via | Gazzetta.it

Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG


Camerun: cercasi ct

Il Valencia non va giù all’Inter