Questa volta ci pensa Amauri: come nella partita di mercoledì scorso in cui fu Chiellini a regalare i tre punti alla Juve, nel mite pomeriggio di Siena è il brasiliano a levare le castagne dal fuoco. Una incornata delle sue a metà ripresa, una rete fondamentale per il cammino della Vecchia Signora, un modo per ottenere il massimo facendo poco, troppo poco. Ferrara torna al rombo, serve a poco perché l’ordinata difesa imbastita da Giampaolo (squalificato e quindi in tribuna) regge senza affanni eccessivi e alla fine, come spesso accade ai bianconeri torinesi, diventa Buffon il protagonista sul rettangolo di gioco. Anche se, in definitiva, la partita è stata brutta ed entrambi i portieri hanno dovuto lavorare davvero poco: quattro tiri a due per i padroni di casa. E una serie infinita di passaggi sbagliati (Le Foto di Siena – Juve 0-1).
Ampio turn-over per gli ospiti, mercoledì a Torino è attesa la Sampdoria e per la partita contro il Siena è riposo per vari titolari, da Grosso a Cannavaro, da Sissoko e Camoranesi. I toscani lanciano i giovani Ekdal, in prestito proprio dalla Juve, e Jajalo, pilastro dell’Under 21 croata. La partita nei primi venti minuti è da sbadigli: il clima sulla città della Palio è dei migliori, la giornata fresca e la gente al Franchi numerosa, tutti ingredienti che mescolati non hanno prodotto granché. De Ceglie è propositivo, Trezeguet cerca di combinare qualcosa, Molinaro tradisce l’emozione e si impappina spesso. Azioni vere, succose, da gol non se ne vedono, non almeno degne di nota: anzi, è il Siena ad andarci più vicino con un tiro di Jajalo. Anche Diego non pare in giornata.
Nella ripresa qualcosa cambia. La Juve è più volitiva, il Siena arretra e agisce di contropiede, l’inserimento di Caceres prima e Camoranesi poi sembra scuotere un po’ l’undici torinese che, tuttavia, inanella psueo-occasioni (azioni pericolose fermate dal fischio dell’arbitro per fuorigioco) e cross sballati. Qualche patema su un paio di ripartenze di Maccarone e Ekdal, quindi a metà secondo tempo il gol partita: punizione dalla trequarti, pennellata di Diego e incornata vincente di Amauri. Un gol fondamentale, anche perché il centrocampo inizia ad aver la lingua da fuori e Poulsen e Melo non filtrano più granché. Ma il Siena è poca cosa, Buffon si limita a controllare un paio di tiri da fuori, finisce dopo 4 minuti di recupero. Partita non esaltante, ma la Juve mette in cascina in fieno in attesa di tempi migliori. Siena ultimo.
Tabellino
SIENA-JUVENTUS 0-1 (0-0)
MARCATORE: Amauri al 26′ s.t.
SIENA (4-3-1-2): Curci; Terzi (13′ s.t. Rosi), Ficagna, Brandao, Del Grosso; Vergassola, Codrea (37′ s.t. Paolucci), Ekdal; Jajalo; Calaiò (27’s.t. Reginaldo), Maccarone. (Ivanov, Rossi, Garofalo, Jarolim). All. Micarelli (Giampaolo squalificato).
JUVENTUS (4-3-1-2): Buffon; Grygera (1’s.t. Caceres), Legrottaglie, Chiellini, Molinaro (9′ s.t. Camoranesi); Felipe Melo, Poulsen, De Ceglie; Diego (42′ s.t. Sissoko); Amauri, Trezeguet. (Manninger, Grosso, Cannavaro, Giovinco). All. Ferrara.
ARBITRO: Tagliavento.
NOTE: pomeriggio soleggiato, terreno in buone condizioni. Spettatori 15mila circa. Ammoniti: Legrottaglie, Codrea, Camoranesi. Recupero: 2′ p.t.; 4′ s.t.
Siena – Juventus 0-1: decide Amauri, brutta partita
Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG