Eccovi il video con i gol e gli highlights di Siena – Juventus 1-2.

3 punti meritati per la Juventus che conferma l’importanza dei centrocampisti, soprattutto in ottica gol. Sottotono Vidal e Vucinic. Ottima prova di Giovinco. Il Siena ha sprecato il 2-1 con Rosina, ma nei secondi 45 minuti ha faticato troppo a ripartire. Gara intensa e non di grande livello.

94′ – Vucinic guadagna con abilità un prezioso corner. Si conclude la gara.

92′ – Vergassola subisce fallo da Vucinic, poi scintille tra i due. Entrambi ammoniti. 4 i minuti di recupero.

90′ – Paci fa il centravanti e colpisce di testa. Pallone troppo centrale, facile preda per Buffon.

Siena – Juventus 1-2: Le foto della Partita

Siena - Juventus 1-2: Le foto della Partita


Siena - Juventus 1-2: Le foto della Partita
Siena - Juventus 1-2: Le foto della Partita
Siena - Juventus 1-2: Le foto della Partita

Foto | © Getty Images

89′ – La Juve mantiene il pallino del gioco, mentre il Siena fatica ad attaccare.

84′ – GOL JUVE. Giovinco va via sulla sinistra, crossa in mezza, Chiellini colpisce debolmente di testa. Il pallone arriva a Marchisio che al volo di destro calcia molto bene. Pegolo battuto, per il centrocampista della Juve è il primo gol stagioanle.

83′ – Giovinco guadagna, ancora una volta, un calcio d’angolo. Juve in 4 dietro, 3 in avanti.

79′ – Esce Marrone, entra Quagliarella. Nel Siena Reginaldo per Rosina.

77′ – Incredibile gol mancato per il Siena. Rosina tutto solo (insieme a Rodriguez) a due passi da Buffon colpisce di testa molto debolmente sul cross da sinistra.

75′ – Mazzoleni ferma il gioco prima che il calcio di punizione fosse battuto da Pirlo per ammonire Paci. Poi il centrocampista della Nazionale calcia, ma la Juve non è pericolosa.

71′ – Del Grosso trova in area Rodriguez. Chiellini va a vuoto, ma il calciatore del Siena tira al volo e il pallone va fuori.

69′ – Vidal si inserisce in area e calcia decentrato sulla destra, Pegolo devìa. Marchisio per poco non spinge il pallone di testa dentro la porta ormai vuota.

68′ – Giovinco il più pericoloso della Juve.

67′ – Nel Siena entra Bolzoni per Angelo.

66′- Calcio di punizione per il Siena, limite dell’area, parte sinistra. Rosina la calcia in mezzo ma molto lunga. Occasione sprecata. Intanto esce Lichsteiner per Giaccherini.

64′- La squadra di Carrera spinge, il Siena non riesce proprio a ripartire. Rosina perde molti palloni, Calaiò idem. Poi Mazzoleni fischia calcio di punizione a favore del Siena su un presunto fallo di Giovinco in area. Molti dubbi rimangono.

63′- Ottima giocata Vucinic-Giovinco. Il fantasista dopo un grande controllo supera anche Pegolo ma da posizione troppo decentrata non riesce a calciare in porta.


61′ – Giovinco sugli sviluppi di un calcio d’angolo crossa dalla sinistra. Pegolo anticipa Vucinic che avrebbe dovuto soltanto spingere dentro la sfera.

59′ – Rosina sbaglia il passaggio e Marchisio ne approfitta. Poi però il Siena risolve in difesa.

58′ – Vucinic ricorda a tutti che è anche lui in campo e ci prova con un tiro dal limite dell’area. Che sfiora il palo.

56′ – Rischio Juve. Chiellini devia di testa all’indietro anticipando Calaiò, ma mettendo in seria difficoltà Buffon. Che devia in angolo.

54′ – Siena molto schiacciato, la Juve preme. Intanto esce Zè Roberto, entra Sestu.

52′ – Grande occasione per la Juve. Giovinco sfrutta un rimpallo e prova a superare con un tocco morbido Pegolo. Neto salva di testa prima che la palla superi la linea di porta.

51′ – Paci sbaglia al limite della sua area di rigore, Vucinic però si addormenta e perde palla. Sulla ripartenza ennesima protesta del Siena per presunto fallo su Zè Eduardo.

50′ – Mazzoleni fischia con qualche secondo di ritardo un fallo su Giovinco. Il pubblico protesta.

48′ – Calcio di punizione dalla trequarti; il tiro di Rosina finisce facilmente nella mani di Buffon.

46′ – Pirlo rischia ancora una volta di perdere il pallone in una zona pericolosa del campo ma secondo Mazzoleni Zè Eduardo commette fallo.

0′ – Il Siena batte il calcio di inizio della ripresa.

16.03 Gli 11 in rosa sono in campo. Il Siena è ancora negli spogliatoi.

16.02 Esce De Ceglie, entra Asamoah.

16.01 Sta per iniziare il secondo tempo. Che entrambi gli allenatori si gusteranno dalla tribuna.

Pareggio finora sostanzialmente giusto. La Juventus non brilla ed è pericolosa soltanto su calcio da fermo. Il Siena tiene bene il campo. Gara non bella, ma emotivamente intensa.

48′ – Finisce la prima frazione di gioco.

47′ – GOL SIENA! Calaiò colpisce di testa sul secondo palo tutto solo. Grande azione e cross di Angelo dalla destra. Difesa juventina addormentata.

46′- Rosina subisce fallo da De Ceglie. Ma Mazzoleni ammonisce entrambi. Il primo si becca il giallo per proteste.

42′ – Grande azione di Marchisio che dal limite dell’area supera l’avversario e calcia di destro a girare. Pallone messo in angolo molto bene da Pegolo.

41′ – Cosmi espulso per proteste. L’allenatore lascia il campo infuriato. Il pubblico casalingo urla a Mazzoleni “venduto”.

40′ – Zè Eduardo non è Pirlo. Calcio di punizione alla stelle dalla tre quarti per il brasiliano del Siena.

38′ – Calcio di punizione centrale per la Juve. Traversa di Pirlo. Questa volta la barriera non salta e il centrocampista juventino da distanza leggermente maggiore rispetto a quella da cui è nato il gol colpisce in pieno il legno.

36′ – Vucinic a pochi metri dall’area di rigore calcia da fermo. Tiro telefonato bloccato da Pegolo.

35′ – Pirlo ha tutto il tempo per calibrare un gran lancio per Giovinco che stoppa di petto e calcia col sinistro. Palla alta.

34′ – Altro pallone perso da Pirlo in mezzo al campo. L’azione di ripartenza del Siena viene però fermata molto bene da Vidal.

32′ – Chiellini fischiato con costanza dai tifosi del Siena per l’episodio precedente. Intanto i tifosi della Juve continuano la protesta rimanendo in silenzio sugli spalti.

28′-  Chiellini entra in netto ritardo su Felipe. Mazzoleni fischia, ma Cosmi s’infuria perché ritiene fosse fallo da giallo. Il difensore juventino è già stato ammonito e così sarebbe stato espulso.

27′ – Pirlo quando ha il pallone tra i piedi ha molto spazio, ma per il momento non è il più preciso.

25′ – Zè Eduardo ammonito per proteste, dopo che Mazzoleni fa proseguire su un presunto fallo subìto dall’attaccante del Siena.

22′ – Siena vicino al pareggio: Rosina serve Calaiò che lascia arrivare la sfera a Zè Roberto, il quale serve Calaiò che col sinistro mette di poco fuori alla sinistra di Buffon.

20′ – Chiellini dà una manata a Rosina e viene ammonito.

19′ – La Juve prova ad alzare il ritmo con un ottimo Giovinco. Il fantasista non riesce per poco ad agganciare il pallone servito da Lichsteiner a pochi passi da Pegolo. Cosmi indemoniato in panca.

18′ – Rosina e Calaiò mettono comunque in affanno una difesa juventina non impeccabile. Ecco, un’altra angolazione del gol di Pirlo.

14′ – GOL JUVE Pirlo la mette rasoterra, la barriera salta e Pegolo riesce solo a sfiorare il pallone.


13′ – Felipe mette a terra Giovinco e viene ammonito. Punizione dal limite dell’area, parte destra.

10′ – Marchisio prova da fuori area col sinistro. Palla molto alta.

8′ – Fallo dubbio a centrocampo di Rodriguez su De Ceglie che provava in solitaria a sfondare la difesa del Siena. Il pubblico e Cosmi si lamentano. Poi, però, nulla di fatto. Juve imprecisa finora.

6′- Contropiede del Siena. La difesa della Juve è messa male, Calaiò tenta di lanciare Zè Eduardo, ma i difensori juventini hanno la meglio.

5′- Dalla trequarti Pirlo batte male un calcio di punizione che finisce direttamente sul fondo.

4′ – Juve che macina gioco partendo da Pirlo. Gli uomini in rosa tengono in mano la partita, il Siena per il momento resiste bene.

1′- Pericoloso il Siena. Sulla destra Angelo serve in mezzo un invitatne pallone per Rosina che di destro però, lui che è mancino, smorza il pallone. Blocca facilmente Buffon.

0′- Partiti
14.59 Cosmi sfoggia anche oggi la coppola. La Juve con la maglia rosa. Siena con il completo bianconero.

14.57 Come di consueto, Antonio Conte, peraltro ex allenatore del Siena, è in tribuna.

14.56 Bel colpo d’occhio all’Artemio Franchi. 15mila spettatori.

14.30 Ecco le formazioni ufficiali, con Angelo che vince il ballottaggio rispetto a Sestu nel Siena e con Vidal titolare nella Juventus, dove Lucio resta in panchina:

Siena (3-4-2-1): Pegolo; Neto, Paci, Felipe; Angelo, Vergassola, Rodriguez, Del Grosso; Rosina, Zè Eduardo; Calaiò.

Juventus (3-5-2): Buffon; Barzagli, Marrone, Chiellini; Lichsteiner, Vidal, Pirlo, Marchisio, De Ceglie; Giovinco, Vucinic.

La presentazione della partita

Dopo la sentenza del Tnas che ha ridotto la squalifica di Antonio Conte da 10 a 4 mesi, la Juventus torna in campo in campionato per affrontare il Siena di Serse Cosmi e per tentare di prolungare la serie positiva di risultati (che dura dal 15 maggio 2011 e cioè da 45 risultati utili consecutivi). La squadra toscana non può non tentare il colpaccio e bissare l’insperato successo a San Siro contro un’altra grande della Serie A come l’Inter avvenuto alla quarta giornata. La gara, che seguiremo in diretta su CalcioBlog, avrà inizio domani 7 ottobre alle ore 15 allo stadio Artemio Franchi e sarà valida per la settima giornata di campionato.

Scopriamo insieme i precedenti tra le due squadre: Siena-Juventus si è disputata 8 volte finora nella massima competizione italiana: solo in una occasione i padroni di casa hanno avuto la meglio (1-0, nella serie A 2007/08 – è stata anche l’ultima volta che i toscani hanno segnato ai bianconeri di Torino), mentre 7 sono stati i successi juventini (l’anno scorso finì 0-1 con gol di Matri).

Dopo il salto tutti i dettagli riguardanti le dichiarazioni in conferenza stampa degli allenatori e le probabili formazioni.

E’ stato Claudio Filippi, allenatore dei portieri, ad incontrare la stampa oggi. Il tecnico ha speso parole positive nei confronti del Siena:

Incontreremo una squadra in salute, che ha 8 punti e sarebbe quinta, senza la penalizzazione, come la Roma, che lotterà per lo scudetto, e la Fiorentina, che è una delle rivelazioni del campionato. Quella del Siena è la terza difesa del campionato, hanno già fatto sette gol, hanno vinto contro l’Inter e tenuto testa alla Lazio nell’ultima partita. In casa inoltre hanno sempre fornito ottime prestazioni. Ci aspettiamo un Siena forte, ma noi siamo pronti, riposati e ci siamo allenati bene.

Serse Cosmi qualche ora fa ai microfoni di Studio Sport aveva dichiarato in merito, ricordando il difficile pareggio di martedì sera della Juve contro lo Shakhtar:

In Champions ha sofferto più del dovuto, ma il fatto che non abbia perso dimostra che è una squadra che anche soffrendo, non solo per fortuna, il risultato lo porta sempre a casa. Contro di loro servirà una prestazione più che perfetta.

Le probabili formazioni

Nel Siena non ci sarà Contini, così come D’Agostino a causa di una lesione all’adduttore. Sono invece recuperati Rosina e Coppola. Soltanto il primo, però, dovrebbe partire titolare. Dubbio Sestu-Angelo sulla fascia destra. In avanti fiducia anche a Zè Eduardo e a Calaiò.

Il duo Conte-Carrera potrebbe optare per un contenuto turnover. In difesa al posto dello squalificato Bonucci ci sarà Marrone, il quale potrebbe essere affiancato da Lucio, al posto di Barzagli. A centrocampo potrebbe riposare Vidal, sostituito da Giaccherini o da Pobga. A destra Lichststeiner potrebbe lasciare spazio a Isla o a Caceres (quest’ultimo pare favorito), mentre a sinistra De Ceglie dovrebbe partire dal primo minuto. In attacco Vucinic-Giovinco.

SIENA (3-4-2-1): Pegolo, Neto, Paci, Felipe, Sestu, Vergassola, Rodriguez, Del Grosso, Rosina, Zè Eduardo, Calaiò.

JUVENTUS (3-5-2): Buffon, Lucio, Marrone, Chiellini, Caceres, Giaccherini, Pirlo, Marchisio, De Ceglie, Vucinic, Giovinco.

Arbitra Mazzoleni, coadiuvato dai guardalinee Bianchi e Iannello. Quarto uomo sarà Stefani. Assistenti d’area di rigore Romeo e Palazzino.

Foto | TM News

Riproduzione riservata © 2023 - CALCIOBLOG

antonio conte Juventus le partite in diretta notizie Siena

ultimo aggiornamento: 07-10-2012


Roma – Atalanta 2-0 | Highlights Serie A – Video Gol (Lamela, Bradley)

Siena – Juventus 1-2 | Highlights Serie A – Video Gol (Pirlo, Calaiò, Marchisio)